Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 330
Accademia Kronos, Associazione Anuu, Libera Caccia, Italcaccia, Enalcaccia e Federcaccia. Appartengono a queste associazioni le Guardie Giurate Volontarie (GGV) a cui il presidente della Provincia, Luca Menesini, e il comandante della Polizia Provinciale, Elio Cappellini, alla presenza del Consigliere provinciale e sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari, hanno conferito uno specifico attestato di riconoscimento.
Un riconoscimento – la cui cerimonia si è svolta nei locali dell'Antica Armeria a Palazzo Ducale - consegnato in virtù dell'impegno che le GGV hanno profuso durante tutto il 2022 nell'attività di contenimento della fauna selvatica sul territorio provinciale.
Le Guardie Giurate Volontarie che hanno ricevuto l'attestato di riconoscimento sono: Giorgio Albani, Franco Cinquini, Alessandro Ciomei, Carlo Donati, Luciano Giannotti, Angelo Nello Giovanni Lenci, Otello Martinelli, Ugo Stefano Matteoni, Agostino Roberto Moroni, Davide Riccomi, Daniele Tambellini; Luciano Andreini, Domenica Bolognini, Giuseppe Cirelli, Enrico Giovannetti; Alessandro De Ranieri, Alberto Mori, Roberto Pacetti; Gino Coli, Riccardo De Lucia, Andrea Gualtierotti, Alessandro Resci, Giuseppe Viviani; Gianpiero Bianchi, Moreno Fogli e Vito Bertoni.
Nell'occasione il presidente Menesini ha voluto consegnare al comandate della Polizia Provinciale, Cappellini, un attestato di encomio conferito al Corpo di polizia provinciale per la professionalità dimostrata con particolare riferimento alla gestione delle situazioni di rilevante complessità verificatesi nel dicembre 2022.
Nel 2019 la legge regionale n. 70 ha restituito alle Province la competenza sul coordinamento delle Guardie Giurate Volontarie, dando mandato alle amministrazioni provinciali di rimettere mano al testo del regolamento attuativo, così come ha fatto l'ente di Palazzo Ducale nel 2021. Un regolamento che disciplina il riconoscimento, la qualifica nonché il coordinamento dei volontari impegnati in attività di vigilanza venatoria, di controllo e contenimento della fauna selvatica in base alle direttive regionali. Attualmente le Guardie Giurate Volontarie sono 70 di cui 57 venatorie e 13 ittiche.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 561
Rocambolesco inseguimento questa notte, intorno a mezzanotte. I carabinieri di Pisa hanno intimato l'alt a una Range Rover, con sopra due persone, che non si è fermata, ma che, incurante dell'intimazione, si è diretta a forte velocità sull'Aurelia in direzione Torre del Lago. Le immediate ricerche diramate dalla centrale di Pisa alla centrale di Viareggio hanno permesso di intercettare la vettura in località Bicchio. Vedendosi braccati i fuggitivi hanno provato la fuga inutilmente colpendo frontalmente la pattuglia di Viareggio accorsa in supporto: i carabinieri hanno riportato lievi lesioni. L'auto dei fuggitivi è stata sequestrata insieme ad altri oggetti di probabile evento di reato. Il conducente è stato arrestato, mentre il passeggero è stato denunciato.