Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 346
Venerdì mattina, si è tenuto un incontro presso il Teatro Jenco di Viareggio, tra i Carabinieri della Compagnia di Viareggio e gli studenti della scuola media statale “Jenco” e il liceo artistico multimediale “Carlo Piaggia” di Viareggio.
La giornata, che si va ad inserire nell’ambito del progetto "Cultura della legalità" promosso dall’Arma dei Carabinieri, ha visto quali relatori il Capitano Colella, Comandante della Compagnia, ed il luogotenente Ferraro, Comandante della locale Stazione Carabinieri, con la presenza di oltre 120 ragazzi tra gli 13 ed i 17 anni ed i rispettivi docenti che hanno discusso con i militari su alcune attualissime tematiche come il cyberbullismo, lo stalking ed il revenge porn. All’incontro ha preso parte anche l’amministrazione Comunale che, con la presenza del sindaco Del Ghingaro ha manifestato piena vicinanza all’Arma dei carabinieri quotidianamente impegnato a fianco dei più giovani.
Lunedi a Torre del Lago manifestazione a difesa dell'indirizzo musicale e della scuola dell'infanzia
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 598
Lunedì 15 maggio dalle 16.30 a Torre del Lago Puccini si terrà una Manifestazione in difesa dell'Indirizzo Musicale e della Scuola dell'Infanzia di Torre del Lago Puccini - a renderlo noto Guido Masotti (RSU FLC-CGIL presso l'IC di Torre del Lago) per il Comitato in difesa dell'Indirizzo Musicale e della Scuola dell'Infanzia di Torre del Lago Puccini - Come già riportato sui media infatti, a Torre del Lago si rischia la chiusura dell'Indirizzo Musicale e non è stata concessa la decima sezione dell'infanzia nonostante i numeri delle iscrizioni.
Il concentramento della manifestazione è stato fissato per le 16.30 al Piazzale Belvedere davanti a Villa Puccini presso il lago. Da lì si svilupperà un corteo musicale che percorrerà Via Giacomo Puccini fino alla Scuola Puccini dove si terrà un concerto dell'Orchestra Musicale dell'Indirizzo Musicale dell'Istituto Comprensivo di Torre del Lago con interventi di coloro che hanno organizzato la manifestazione: docenti, personale ATA, RSU, genitori, che hanno dato vita al "Comitato in difesa dell'Indirizzo Musicale e della Scuola dell'Infanzia di Torre del Lago Puccini".