Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
Nell’ambito del piano sicurezza per la stagione estiva, coordinato dalla prefettura di Lucca, il comando compagnia carabinieri di Viareggio, con l’ausilio del contingente dei carabinieri di rinforzo, ha effettuato un controllo straordinario contro lo spaccio di stupefacenti, con numerosi posti di controllo effettuati lungo il perimetro della pineta di ponente di Viareggio.
Nel corso delle attività, una pattuglia della stazione carabinieri di Viareggio ha tratto in arresto un 52enne, originario del Salento, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari che si era allontanato dalla propria abitazione senza autorizzazione.
Un’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata eseguita dai militari della Stazione Carabinieri di Camaiore, nei confronti di un camaiorese di 33 anni già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito dei maltrattamenti posti in essere nei confronti della madre e precedentemente tratto in arresto per evasione.
Il monitoraggio della pineta di ponente di Viareggio, in sinergia con i militari della Compagnia di Intervento Operativo del 6° Battaglione Carabinieri “Toscana”, che supportano l’Arma della Versilia per tutto il periodo della stagione estiva, ha consentito d’identificare numerosi cittadini maghrebini, tra questi un 34enne di nazionalità marocchina, deferito all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle norme in materia di immigrazione.
La maggiore presenza sul territorio ha inciso ai fini della repressione dei reati contro il patrimonio, consentendo ai militari del Comando Stazione di Lido di Camaiore d’individuare e deferire all’A.G. a una viareggina di 59 anni, ritenuta la presunta autrice di un furto in abitazione commesso in Camaiore. Inoltre, a seguito del tentativo di furto di una bicicletta commesso all’interno della pineta di ponente, le pattuglie della Compagnia di Intervento Operativo rintracciavano nei pressi della stazione ferroviaria un cittadino albanese di 41 anni, pluripregiudicato, che veniva denunciato in stato di libertà quale presunto autore del tentato furto.
Il dispositivo si è avvalso altresì del contributo del personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Livorno il quale, nel corso delle ispezioni a due attività di ristorazione in Torre del Lago ha accertato violazioni inerenti alla tracciabilità e preparazione degli alimenti, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 4.000 euro e segnalando gli esercizi all’autorità sanitaria per carenze igieniche.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 582
Grave incidente questa mattina in autostrada prima del casello Versilia in direzione sud intorno alle ore 12.10. Un uomo e una donna, rispettivamente marito e moglie, che stavano viaggiando su una moto, per cause ancora al vaglio della polizia, hanno perso il controllo del mezzo e sono caduti.
L’uomo ha riportato un politrauma ed è stato portato in codice rosso con Pegaso all'ospedale di Cisanello di Pisa, mentre la donna è stata portata in codice giallo all’ospedale Versilia.
Oltre a Pegaso, sono intervenute l'automedica di Massa, l'ambulanza della misericordia di Massa e due mezzi della pubblica assistenza di Carrara.

