Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 338
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
Protagonista dell'appuntamento di ieri della rassegna "Gli Incontri del Principe", al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, è stato il direttore di "Libero" Alessandro Sallusti. Intervistato da Stefano Zurlo, Sallusti ha parlato di politica e attualità.
Gli appuntamenti proseguiranno tutta l'estate portando numerosi ospiti per discutere davanti al pubblico di politica, economia, cultura. La rassegna è organizzata in collaborazione con Manila Alfano, autrice del libro "Cent'anni da Principe".
Alessandro Sallusti ha detto:
L'erede politico di Berlusconi? Potrebbe essere Pier Silvio
"L'eredità politica di Berlusconi? Marina ha sempre sostenuto di non volere il ruolo di guida di Forza Italia e forse non è nelle sue corde. Fino a ieri avrei detto neppure Pier Silvio. Ora credo che si stia interrogando se fra le tante eredità di cui deve farsi carico ci sia anche quella politica. Non penso che scenda in politica a breve, però non escluderei che possa essere interessato a rilevare anche quel tipo di eredità".
Zaki il nuovo Soumahoro
"A me piace l'idea che Zaki si senta un uomo libero e che, dal suo punto di vista, non debba ringraziare qualcuno. Ma non capisco perché un uomo libero non debba essere anche riconoscente, la riconoscenza non è inconciliabile con l'essere libero. Quando era nel carcere egiziano non si poneva il problema di chiedere aiuto al governo italiano. Quando aveva bisogno, il governo italiano era importante, ora che non ne ha bisogno, gli fa un po' schifo. Per me è semplicemente un paraculo, lo paragono a Soumahoro".
I casi La Russa e Santanchè non minano il governo
"I casi La Russa e Santanchè non minano la credibilità del governo perché sono questioni che riguardano la vita privata. Non hanno a che fare con la politica. Nel caso Santanchè, non penso che un avviso di garanzia debba comportare le dimissioni. Spesso l'avviso di garanzia è stato usato per scopi politici ed è giusto non cadere nel trabocchetto. Se sarà rinviata a giudizio si porrà un problema politico".

