Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 286
Nuovi lavori in vista sul territorio comunale, dalla sistemazione della passerella nel capoluogo allo sgambatoio che sarà realizzato a Querceta.
Il sindaco Lorenzo Alessandrini aggiorna l'elenco delle opere in corso o di imminente realizzazione. Per quanto riguarda la messa in sicurezza del territorio, è stato approvato il progetto definitivo della sistemazione del versante franoso sul Monte di Ripa, per un importo di circa 650 mila euro.
Nel frattempo sono partiti i lavori di restauro della passerella medicea a Seravezza, che sarà pronta per il mese di giugno, in tempo per supportare il grande afflusso di visitatori previsto per gli eventi estivi della Fondazione Terre Medicee.Intanto la pulizia delle strade va avanti senza sosta, anche alla luce dell'esplosione della stagione primaverile che favorisce la crescita dell'erba sui cigli. In questi giorni sono stati interessati dal taglio dell'erba tutti i percorsi delle sfilate delle contrade, in vista del Palio dei Micci in programma domenica allo stadio Buon Riposo.Per quanto riguarda lo sgambatoio, opera tanto attesa da quanti hanno un cane, è in fase di approvazione il progetto per la realizzazione di quest'area che, come già annunciato, troverà spazio a Querceta in località Ponte di Tavole.Altro progetto in via di approvazione è quello per l'abbattimento delle barriere architettoniche nei cimiteri di Querceta e Seravezza, mentre si attende il nulla osta della Soprintendenza per partire con i lavori per la realizzazione dei nuovi vialetti del cimitero di Basati.Infine, Gaia sta per dare inizio all'asfaltatura del tratto di via Ciocche interessato dai lavori alla fognatura nera.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1198
Domenica 7 maggio da un'idea di Michele Santoro e di altri, avrà luogo in tutta Italia la "Staffetta dell'umanità" che unirà idealmente tutti coloro, associazioni e singoli cittadini, che sono contrari all'invio di armi per la guerra in Ucraina.
La staffetta avrà luogo da Pietrasanta a Lucca seguirà il percorso della vecchia via Francigena. Per partecipare è sufficiente trovarsi alle ore 12 in uno dei punti di partenza che saranno indicati e percorrere la tratta di 1 km con la bandiera della pace; per ricevere informazioni dettagliate e iscriversi inviare un messaggio Whatsapp al n. +39 342 0191578 o scrivere alla mail
Porti Aperti di Viareggio, rete di coordinamento di associazioni e singoli che si riconoscono in azioni di accoglienza, pace e disarmo, sostiene e condivide l'iniziativa ed invita coloro che sentono il bisogno di dire basta alla guerra e ai suoi orrori a partecipare per gridare forte che l'unica vittoria possibile é la pace.