Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 501
In preda all'agitazione ha tentato il suicidio salendo su una scaletta e legandosi al collo un nastro segnaletico rosso e bianco di plastica, ma l'estremo gesto non ha avuto, per fortuna, conseguenze. E' accaduto questa notte nel parcheggio dell'ospedale Versilia intorno alle ore 1.15. L'uomo, un extracomunitario di 29 anni, è stato poi trasportato in codice rosso, ma per lo stato confusionale e di agitazione in cui era, a pochi metri nel pronto soccorso dell'ospedale Versilia.
Sul posto l'automedica sud,la misericordia di Lido di Camaiore e i carabinieri. Inizialmente era stato allertato anche il Pegaso3 che poi è stato fatto rientrare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 639
Palco della Bellezza in piazza Mazzini: tutte le sere alle 21.15, a partire dal 28 luglio e fino al 5 agosto. Location prestigiosa sotto le stelle e in riva al mare: 199 posti a sedere e come quinta unica lo spazio ritrovato dell’ex casa del fascio, adesso giardino degli artisti. Protagonisti saranno la letteratura con le serate del Premio Viareggio Rèpaci, la grande musica con le performance del Luogo del Pensiero, festival dedicato a Gaber, e la prevenzione. L’ingresso alla platea è libero fino ad esaurimento posti.
«Appuntamenti importanti e ospiti d’eccezione – commenta l’assessore alla Cultura Sandra Mei -: in un luogo simbolo di Viareggio che vede aggiungersi bellezza alla bellezza che già ospita».
Si parte venerdì 28 luglio con Andre Scanzi “E pensare che c'era Giorgio Gaber”.
Sabato 29 luglio, Aspettando il Premio Viareggio Rèpaci, con la presentazione dei libri finalisti e la consegna dei Premi Speciali Città di Viareggio, Tobino e Gaber. Sul palco Stefano Massini, Rossana Casale e Giampaolo Simi. Presenta la serata Daniele Maffei, con la partecipazione straordinaria di Paolo Mieli.
Domenica 30 luglio, serata finale del Premio Viareggio Rèpaci, che vedrà la consegna dei premi alla Saggistica e alla Poesia e svelato il nome del vincitore della sezione Narrativa. Con la partecipazione di Paolo Mieli. Presenta Monia Venturini.
Mercoledì 2 agosto sarà musica con l’Omaggio a Enrico Caruso, a 15o anni dalla nascita in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni Caruso e la Fondazione Festival Pucciniano e Puccini Festival Academy.
Venerdì 4 agosto Prevenzione 2.0 - La coniugazione degli stili di vita con il rispetto dell'ambiente. Relatori Moreno Pagnini presidente iCARE, Angelo Pizzi medico dello sport Università di Pisa e Duilio Francesconi chirurgo-oncologo. Presenta Claudio Sottili presidente LILT provinciale.
Ultima serata, sabato 5 agosto con “Le strade di notte”, Teatro-Canzone itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio.

