Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 330
La polizia ha arrestato un italiano per il reato di furto aggravato di parti meccaniche di automezzo e ne ha denunciati altri due: il primo per porto di attrezzi atti allo scasso e tentato furto e l’altro per furto pluriaggravato continuato.
Gli uomini del commissariato di Viareggio, nella serata di ieri, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 28 anni, sorprendendolo subito dopo aver finito di smontare un catalizzatore da un motocarro parcheggiato.
Durante il normale pattugliamento, verso le 23.30, una Volante, transitando per Via D’Annunzio, ha notato un uomo che si stava alzando da sotto un veicolo in sosta per poi allontanarsi velocemente con in mano una parte meccanica. L’uomo è stato fermato poche decine di metri dopo e trovato in possesso di un catalizzatore e di una chiave cosiddetta a cricchetto, usata per smontare la componente meccanica dal motocarro.
Accompagnato presso gli uffici del commissariato per l’identificazione l’uomo, residente a Pisa, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto.
Poche ore prima i poliziotti del commissariato avevano anche denunciato un cittadino italiano di 45 anni che era stato trovato in possesso di arnesi atti allo scasso; gli agenti lo hanno riconosciuto anche come l’autore del tentato furto presso la gelateria “Mario” di Viareggio avvenuta il mese scorso, avendolo potuto osservare nelle immagini del sistema di videosorveglianza del pubblico esercizio. L’uomo, noto pregiudicato viareggino, è stato quindi indagato in stato di libertà per il possesso degli arnesi e per il tentativo di furto.
Sempre ieri notte, inoltre, le Volanti della questura di Lucca hanno denunciato in stato di libertà un italiano di 43 anni pluripregiudicato, per il reato di furto pluri-aggravato continuato. La segnalazione è giunta alle 22.50 circa dal titolare di un noto autolavaggio di Lucca che aveva subito un tentativo di furto con danneggiamento delle casse dell’autolavaggio. Immediatamente gli operatori visionavano le immagini del sistema di videosorveglianza acquisendo le informazioni utili per individuare il responsabile.
Dopo alcuni minuti una persona corrispondente alla descrizione veniva intercettata e fermata in prossimità di un secondo autolavaggio; anche in questo caso si riscontrava il danneggiamento delle casse automatiche.
Il sistema di videosorveglianza ancora una volta sorprendeva lo stesso soggetto che, con chiavi inglesi e martello, tentava di forzare la cassa.
L’uomo, un italiano residente in provincia di Viterbo, è stato denunciato per tentato furto pluriaggravato continuato e munito di foglio di via del questore di Lucca per tre anni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 378
La polizia di stato ha eseguito un aggravamento di custodia cautelare nei confronti di un cittadino marocchino per il reato di evasione e denunciato altre quattro persone per reati di varia natura.
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nel pomeriggio di sabato 5 novembre, ha eseguito un aggravamento di ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla corte d’appello di Firenze, nei confronti di un cittadino marocchino di 39 anni, prelevandolo dalla sua abitazione torrelaghese e associandolo presso la casa circondariale di Lucca.
Il 29 ottobre scorso, infatti, a seguito di un controllo, l’uomo non era stato trovato nella sua abitazione dove stava scontando una pena di 6 anni agli arresti domiciliari comminatagli nel 2021 per un’aggressione con arma bianca nei confronti di un suo connazionale.
La tempestiva segnalazione fatta dal commissariato di Viareggio ha trovato puntuale riscontro nell’ordinanza di aggravamento emessa dalla corte di appello di Firenze che ha decretato il ritorno del 39enne in carcere dove sconterà la condanna.
Nella stessa giornata, la polizia di stato ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano minore d’età residente a Lucca per lesioni, un 39enne italiano residente a Massarosa per violazione di domicilio e ricettazione, un 34enne rumeno per guida senza patente ed un 44ennesempre di origini rumene per falso materiale.