Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 327
“Omissioni nelle comunicazioni della variazione di reddito” e “false dichiarazioni per l’indebito ottenimento del reddito di cittadinanza”, sono queste le accuse di cui dovranno rispondere 5 persone (di cui 3 di nazionalità straniera) denunciate alla Procura della Repubblica di Lucca.
Gli accertamenti, condotti dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Lucca in servizio presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca e Massa Carrara, coadiuvati dai militari dei comandi stazione di Viareggio e Forte dei Marmi, hanno consentito di scoprire una serie di raggiri posti in essere dagli odierni indagati volti a percepire indebitamente l’aiuto in denaro che variava, mensilmente, da 780 euro a 1.330 euro a seconda se soli o con famiglia a carico.
Da quanto emerso nel corso degli accertamenti due dei soggetti avevano prodotto false dichiarazioni per ottenere indebitamente il beneficio, nonostante i coniugi, riconducibili ad un noto clan locale, risultassero sottoposti a provvedimenti restrittivi come ad esempio il divieto di dimora, detenzione domiciliare, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Le somme indebitamente percepite ed erogate dall’INPS ammontano complessivamente a 70 mila euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 684
Gli uomini del commissariato di Viareggio nel pomeriggio del 20 febbraio hanno tratto in arresto per rapina R.A., marocchino di 37 anni, pregiudicato, irregolare sul territorio nazionale.
L’extracomunitario, nel pomeriggio di lunedì è entrato nel negozio “Gutteridge” in passeggiata a Viareggio e ha tolto il sistema antitaccheggio da alcuni indumenti nascondendoli poi sotto i vestiti che indossava; ai commessi del negozio non sono sfuggite le manovre dell’extracomunitario che vistosi scoperto ha tentato di guadagnare l’uscita per dileguarsi.
Uno dei commessi è riuscito ad afferrare l’uomo e a bloccarlo, ma questi non ha desistito e ne è nata una colluttazione durante la quale il maghrebino ha morso sull’avanbraccio il commesso per poi graffiarlo ripetutamente sulle mani e sulle braccia.
Nel frattempo è giunta sul posto una Volante del commissariato che ha provveduto a bloccare definitivamente l’uomo, dichiarandolo in arresto e portandolo in Commissariato dove è rimasto sino alla mattina dopo, in attesa del processo.
Il tribunale di Lucca ha condannato l’uomo ad 1 anno e quattro mesi di reclusione e lo ha rimesso in (sic!) libertà con il divieto di dimora nel Comune di Viareggio.