Cronaca
Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 318
Continua il tempo instabile con rovesci e temporali sparsi. Il codice giallo per rischio idrogeologico e temporali emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale prosegue fino alla mezzanotte di domani lunedì 5 giugno e riguarda tutta la Toscana.
Nel pomeriggio e in serata di oggi sono previsti rovesci e temporali nelle zone interne, più probabili a nord. Attesi anche temporali forti sulla costa e l’Arcipelago.
La situazione si protrarrà fino a tutto lunedì 5 giugno. Pioverà su tutta la regione in particolare nelle aree interne e a nord con maggiore intensità nelle ore notturne su costa e Arcipelago. Previsti colpi di vento e grandinate.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1800
Con Alberto ho solo una foto scattata il suo primo giorno di lavoro a Viareggio, eppure siamo stati tanto tempo insieme, a lavorare, a fare conti, a far quadrare bilanci. Con educazione e un sorrisetto a mezza bocca mi ha detto tanti no, quando osavo qualcosa di più di una granitica, a volte esagerata, prudenza amministrativa.
Alberto è stato in questi anni il vero artefice di tutte le sistemazioni contabili, che hanno fatto uscire Viareggio dal dissesto, regalando nel contempo anni di ricchi investimenti. Da una voragine di debiti ha fatto trovare alla città una miniera di opportunità.
Nessuno se ne deve prendere il merito perché è davvero in gran parte suo.
Questo modo educato e rispettoso di stare insieme ai numeri, lo ha sempre ripetuto nei nostri rapporti personali, un garbo un po’ timido, fermo e cortese, che raccontava com’era Alberto in realtà: un uomo d’altri tempi, competente, leale, onesto.
Gli ho voluto bene fino che, compito, si è presentato al lavoro e gliene voglio ancora di più oggi per l’esempio che ci ha dato nell’affrontare con fede e serenità un avversario che sapeva essere più forte e crudele di lui.
Non era preoccupato per se stesso, ma per la sua famiglia, che ha protetto fino all’ultimo, senza risparmiarsi. Così come si è preso cura dei suoi cari lo ha fatto col suo lavoro, sempre, con un’attenzione professionale quasi affettuosa.
Esistono ancora gli uomini delle Istituzioni e Alberto Bartalucci è stato uno di questi.
Onore a lui.
Alberto Bartalucci aveva 65 anni e viveva a Livorno.

