Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 480
Avis Zonale della Versilia fa sapere che dal 7 novembre, attraverso i volontari del Servizio Civile, sarà di nuovo presente in tutte le scuole superiori della Versilia, con il progetto di Avis Regionale Toscana "Ti invito a donare - Toscana" 2022-2023.
Attraverso interventi gratuiti, effettuati secondo la metodologia dell'educazione tra pari, il progetto intende promuovere e sensibilizzare tutti gli studenti versiliesi alla donazione periodica, associata e consapevole di sangue e plasma, al fine di contribuire alla diffusione tra i giovani della cultura del dono, dei corretti stili di vita, della solidarietà e del rispetto di sé e degli altri.
Gli interventi che verranno effettuati da questo novembre a Marzo 2023, saranno calibrati per fasce di età e grado di istruzione, e organizzati secondo le esigenze dei vari Istituti scolastici.
I volontari - è scritto in una nota - che quest'anno saranno impegnati nella promozione sono: Bracci Matteo e Nuria Rossi. Vorremmo ringraziare i dirigenti e tutti i referenti scolastici che da anni s'impegnano e ci sostengono, per la buona riuscita di questi progetti.
Di seguito le adesioni confermate anche quest'anno:
Liceo Scientifico "Barsanti e Matteucci"
Istituto Tecnico- Liceo Sportivo- Liceo Artistico Multimediale- Corso Serale AFM "C. Piaggia"
Istituto Alberghiero- Socio Sanitario- Tecnico e dell'artigianato Marconi-Serale (Viareggio/Seravezza) "G. Marconi"
Liceo Classico Linguistico "G. Carducci"
Istituto Tecnico Industriale e Nautico "Galileo-Artiglio"
Istituto "Chini e Michelangelo"
Istituto tecnico-liceale "Don Lazzeri- Stagi"
Siamo fiduciosi, che come per gli anni passati, il progetto porterà molti studenti alla loro prima donazione, in un percorso che li vedrà accompagnati dai volontari del Servizio Civile e da tutto lo staff del Centro Trasfusionale dell'Ospedale Versilia, che ringraziamo per il forte supporto datoci ogni anno.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 314
Si è concluso con questo lungo ponte di fine ottobre il progetto ”estate in mare SAIL4ALL 2022” dell’associazione I Timonieri Sbandati.
L’associazione ITS asd, capitanata dal navigatore Marco Rossato ed il suo fedele scudiero Muttley, che si è trasferita da un anno al Molo della Madonnina di Viareggio, ha iniziato la sua attività di avvicinamento alla navigazione dedicata alle persone con difficoltà motorie da aprile di quest’anno con al suo attivo l’uscita di 58 persone.
Tornavento, l’imbarcazione di 9,50 metri totalmente accessibile e gestibile in autonomia da persone con disabilità utilizzata per queste attività, ha visto un importante refitting negli ultimi tre anni che grazie alla startup viareggina MADEIT4A Srl ci ha permesso l’installazione di una passerella per facilitare l’imbarco, una pedana elevatrice che permetta l’accesso anche sotto coperta, ma soprattutto grazie all’ azienda BellMarineTransfluid di Gallarate ci è stato fatto dono di un motore elettrico molto performante che garantisce un impatto zero con l’ambiente e grazie al supporto di altre aziende sostenitrici come Power Group di Viareggio ci ha permesso l’installazione di un pacchetto batterie che assicuri un importante atonomia e non ultima l’azienda OffGridSun di Cittadella per il recupero dell’energia dal sole tramite moduli fotovoltaici dedicati. Sono molte le aziende Italiane ad aver contribuito a questo successo e la riuscita di una barca accessibile, green e sostenibile.
Il consiglio direttivo dell’associazione I TIMONIERI SBANDATI formato da Gaia Valle, Igor Macera, Ugo Paternostro, presieduto da Marco Rossato insignito da pochi giorni della menzione premio speciale ARTIGLIO, vuole ringraziare ancora una volta la Fondazione Artiglio Europa, Rotary Club Viareggio Versilia,
Ass. Mare Vivo Onlus e i sostenitori del progetto Tornavento come: Raymarine Italia - Armare Ropes - MADEIT4A - BellMarine by Transfluid - Marine Cork - Ariosto - OSCULATI - VennVind - Sail Design Viareggio - Klaxon Klick.
Un ringraziamento speciale agli ormeggiatori del Molo della Madonnina puntualmente tempestivi, sempre sorridenti e collaborativi, la Città di Viareggio tramite il Club Nautico Versilia, iCare e l’amministrazione comunale per la sensibilità che dall’arrivo dell’associazione in porto ha ricevuto.
Ringraziamo per consueta collaborazione tutti i marinai della Capitaneria di Porto guidata dal Comandante Alessandro Russo. Ultimi ma non ultimi ringraziamo NAVIGO Toscana e il consorzio Marine della Toscana per la grande sensibilità verso l’abbattimento delle barriere architettoniche nei Porti e Marine Toscani sia privati che pubblici, un percorso avviato con gran successo.
Stiamo già lavorando perché altre imbarcazioni ed altri porti garantiscano l’opportunità a tutti di vivere il mare in libertà, autonomia, sicurezza e facilità, il primo progetto del prossimo anno sarà quello di toccare la quasi totalità dei porti del consorzio Marine della Toscana con la nostra imbarcazione per dimostrare che andare per mare si può ed è facile per tutti.
Un grazie enorme come il mare a tutti i volontari, le associazioni partner ed amici!
Seguiteci sui social (Instagram: @itimonierisbandati - Facebook: @sailforall - YouTube:
@itimonierisbandati) e sulle nostre pagine istituzionali per essere informati sulle novità e ricordiamo a tutti coloro che vogliono provare un uscita in mare in sicurezza lo possono fare gratuitamente, grazie ai nostri sostenitori, scrivendoci alla mail
I sostenitori dell’associazione che si iscrivono o fanno donazioni possono farlo tramite il portale www.sailforall.it dove si può trovare tutte le informazioni sulle attività e i vecchi e nuovi progetti.
- Galleria: