Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1618
11 palloncini per ricordare un giorno particolare. 11 palloncini che volano silenziosi, ma riescono a fare un grande rumore.11 palloncini davanti al teatro jenco per ricordare Davide Moretti, scomparso oramai da due anni. Una scomparsa forte che ha lasciato un vuoto, ma al contempo una presenza silenziosa, come questi palloncini. Esserci senza esserci.
“Rumore per te”, la scritta che si legge sui palloncini e di rumore se ne sente ancora tanto, un rumore fatto di arte e creazione.
E’ Ilaria Lonigro a portare avanti “Teatro Rumore”, un’associazione teatrale, nata insieme a Davide Moretti, con l’idea di diventare una scuola di avviamento al teatro per i più giovani. Non solo lei, ma tutti i ragazzi che lo hanno conosciuto, oggi vivono quel ricordo, con la forza dirompente dell’arte che ha saputo regalargli. Ed ecco che “la fattoria degli animali”, il nuovo spettacolo diretto dalla Lonigro, arriva al suo debutto, all’interno del festival di teatro giovanile “corpi celesti”. Un nuovo passo avanti, che contraddistingue un motto che forse è stata una promessa “ e noi continuiamo a fare rumore”. I biglietti per la rassegna, che sarà il 23-24-25-26 giugno li trovate già in vendita presso il teatro Jenco.
11 palloncini silenziosi, che volano leggeri come una piccola opera d’arte, ma che dentro racchiudono tutto il rumore di cui era capace l’arte e l’energia di Davide Moretti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 468
Trasferta spagnola per Simona Barsotti ed alcune aziende massarosesi che hanno fatto visita a Teià e partecipato a “Maridatge dels Sentits”, bellissima manifestazione dedicata all''abbinamento dei sensi tra profumi, fiori ed enogastronomia. Quest'anno protagonista come fiore la rosa, declinata sia nelle ricette gastronomiche che ovviamente nelle essenze dei profumieri in gara da tutto il mondo. Tra i profumi anche quelli della realtà massarosese Oligea ospite fuori concorso. A Teià anche i vini Il Segreto, La Lavanda di Massarosa e Za’faran lo Zafferano di Massarosa.
“Un territorio simile al nostro per il paesaggio, le colline e il parco – commenta il sindaco – un'opportunità per le nostre aziende di farsi conoscere e gettare le basi per possibili e futuri scambi a tutti i livelli”.
La visita a Teià ricca di appuntamenti istituzionali ed incontri con le realtà locali è stata anche l'occasione per presentare il brand “La via delle erbe e dei fiori” diventato ormai il biglietto da visita ideale per la promozione di Massarosa e delle sue eccellenze.
.
“Sinergie e collaborazioni oltre il confine di Massarosa per valorizzare il nostro territorio – conclude il sindaco – Insieme ci si migliora e soprattutto si cresce e questo è il nostro obiettivo per Massarosa, tornare a crescere”.
- Galleria: