Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 656
Per Ferragosto, nonostante cada di lunedì, ci sarà, lungo la costa che da Marina di Carrara arriva fino a Torre del Lago, il Lungomare by night. Quindi anche chi avrà voglia di godere delle tantissime attrazioni che nella notte di metà agosto si ricorrono lungo la Versilia e la Costa Apuana, potrà farlo, in comodità e sicurezza, a bordo dei bus di Autolinee Toscane.
LUNGOMARE BY NIGHT, è Il servizio realizzato con Autolinee Toscane, dai comuni della Costa Apuana e della Versilia assieme alle amministrazioni provinciali di Lucca e Massa Carrara, per servire con mezzi pubblici per tutta la notte le località turistiche della costa delle due province.
Il servizio, del resto, sta incontrando un notevole interesse sia fra i residenti che fra i turisti, tanto che nel mese di luglio sono già diverse migliaia le persone che hanno scelto il bus per spostarsi lungo la costa. In media si va dalle 250 presenze il mercoledì e giovedì, alle 450-500 nel fine settimana.
Il servizio ha diverse utenze a seconda dell’orario.
Nei bus che partono per primi (dalle 19,30 in poi, e fino alle 22,30-23,20) si spostano soprattutto utenti che in direzione Viareggio o in direzione Massa o Carrara cercano locali per l’aperitivo e la cena e poi per fare ritorno verso casa.
Nelle ore più piccole i bus di AT si riempiono invece soprattutto di ragazze e ragazzi che usano il mezzo pubblico per raggiungere i locali della movida versiliese e apuana. Tanto che per la linea in partenza da Marina di Carrara verso la Versilia il venerdì e il sabato i mezzi a disposizione devono essere raddoppiati nella fascia oraria 22,30 - 00,30.
Un servizio di trasporto pubblico collettivo che così contribuisce a ridurre i rischi di incidenti stradali fra i giovani lungo la Costa che da Torre del Lago arriva fino a Marina di Carrara.
Il biglietto, infatti, permette con 5 euro (e si può fare direttamente a bordo) di spostarsi, per tutta la notta e fino alle 6 del mattino dopo (da quest'anno, sono stati creati collegamenti alle 00:10 e alle 5:00 da Marina di Carrara verso Carrara e Massa per evitare quanto succedeva nel 2019, cioè che chi tornava dalla Versilia non aveva collegamenti per il centro delle due città), lungo tutta la costa evitando così che le persone siano obbligate a usare il mezzo privato per andare a cena o a ballare, con evidenti ripercussioni positive sia dal punto di vista ambientale che della sicurezza stradale, in particolare per i più giovani frequentatori della Versilia e della Costa Apuana.
Si ricorda che LUNGOMARE BY NIGHT, partito lo scorso 1° luglio andrà avanti fino al 28 agosto dal mercoledì alla domenica, oltre al servizio straordinario previsto per lunedì 15 agosto 2022, e prevede a partire dalle 19,15 e fino alle 6 del mattino successivo, fermate nei due sensi di marcia lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana e della Versilia: Marina di Carrara Fossa Maestra, Paradiso, Partaccia; Pontile Marina di Massa, Piazza Bad Kissingen, Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. Da qui poi è possibile salire sul bus che arriva fino a Torre del Lago toccando la Versiliana, Marina di Pietrasanta, Tonfano, Lido di Camaiore, Viareggio e, infine, Marina di Torre del Lago (qui tutti gli orari https://www.at-bus.it/it/notizie/558-tutti-gli-orari-di-lungomare-by-night-per-costa-apuana-e-versilia.html ).
Per questo servizio notturno straordinario Autolinee Toscane ha decorato tre autobus: una decorazione con dei bei colori stile anni 70, con disegnate delle palme e un cielo notturno al tramonto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 441
I militari del comando provinciale di Lucca, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti, grazie anche all’impiego di unità cinofile di Massa Carrara, hanno sorpreso 14 soggetti (tutti italiani fatta eccezione per un russo e un egiziano) con circa 30 grammi, complessivamente, di hashish, cocaina, ecstasy e dosi pronte all’uso.
Gli stessi sono stati immediatamente segnalati alle prefetture competenti e lo stupefacente sottoposto a vincolo cautelare è stato messo a disposizione della Usl per le analisi di rito.
Con il maggiore afflusso di turisti in tutta la provincia, le fiamme gialle del gruppo di Viareggio e di Castelnuovo di Garfagnana hanno intensificato tale tipologia di controlli, specie nelle aree maggiormente interessate da una più alta aggregazione giovanile.
Le aree più battute sono state, in particolare, a Viareggio, piazza Dante, la locale stazione FF.SS., la Pineta di Ponente, Viale Europa - zona Darsena e Viale Europa - frazione Torre del Lago, mentre nell’alta lucchesia le zone adiacenti a locali notturni della Mediavalle e della Garfagnana.
Nei due interventi sono state controllate oltre 120 autovetture e identificate circa 240 persone, con l’elevazione anche di sanzioni per violazioni al codice della strada.
L’operazione condotta dai finanzieri, che proseguirà per tutta l’estate, s’inquadra nelle più generali funzioni di controllo del territorio e testimonia il costante impegno a fare in modo che i luoghi di pubblico ritrovo costituiscano spazi di sana frequentazione a tutela dei cittadini e dell’ordine pubblico in generale.