Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 531
Un cittadino marocchino, S.A. di 24 anni, irregolare sul territorio italiano, è stato accompagnato presso il CPR Brunelleschi di Torino in quanto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Tratto già in arresto a Viareggio il 14 gennaio per spaccio di sostanze stupefacenti era stato espulso dal territorio nazionale con decreto del prefetto di Lucca e vista l’indisponibilità di un posto al CPR gli era stato notificato l’ordine del questore a lasciare il suolo italiano entro sette giorni.
Il 17 maggio lo stesso soggetto è stato tratto nuovamente in arresto da personale del commissariato di Viareggio, sempre per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Dato il pregresso penale e vista l’inottemperanza alla pregressa espulsione intimata, al termine della direttissima è stato emesso un nuovo decreto di espulsione da parte del prefetto, questa volta eseguito con accompagnamento al CPR Brunelleschi di Torino con ordine del questore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 258
"Se Lucca piange la Versilia non ride, dove la carenza di personale infermieristico, Oss, e tecnico sanitario si fa sentire in maniera pesante in questi mesi". A entrare nel cuore del problema è il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani e l'Rsu Uil Fpl Versilia Fausto Delli che evidenziano le necessità della zona e mettono il fiato sul collo alla dirigenza dell'Usl Toscana Nord Ovest per la gestione degli organici sanitari. "In Versilia ci risulterebbero mancanti circa 30 infermieri e una sofferenza di OSS in diverse strutture.
Le principali criticità nella gestione del servizio al momento si registrano in medicina, blocco Operatorio, Pronto soccorso, Chirurgie . Una difficoltà diffusa che non risparmia nessuna unità operativa. Eppure i numeri ci sono tutti, dal covid alla totale ripresa dell'attività di routine. Questi sono numeri in grado di mettere in difficoltà servizi e gestione dei turni". Ma come si traducono sotto il profilo operativo queste mancanze? "La carenza del personale ormai qui sembra essere una routine, vale per gli infermieri oggi ma anche per gli Operatori socio sanitari e per il personale tecnico sanitario, in primis la radiologia e laboratorio– incalzano -, tutti costretti al primo imprevisto a saltare il giorno di riposo. Talmente una consuetudine che spesso anche come organizzazioni sindacali non riusciamo a entrare nel merito. Ci sono tanti colleghi che devono smaltire ancora le ferie del 2021, che sono di fatto integre neppure un giorno utilizzato. Nel frattempo hanno già maturato quelle dell'anno in corso e non si riescono a sfruttare mentre l'estate si avvicina. Sta diventando una pentola a pressione che rischia di scoppiare all'improvviso". Numeri risicati che non bastano neppure a coprire servizi di emergenza e ordinari. "In molti settori i coordinatori non riescono a organizzare neppure un turno che permetta lo svolgimento delle ferie estive. Senza considerare che tra poco con l'inizio del periodo estivo la Versilia si riempie di turisti e immancabilmente anche il lavoro delle emergenze. E' una follia. Non si può andare avanti così – concludono Casciani e Delli – la situazione è addirittura peggiorata rispetto al 2019 e non possono rispondere che la Regione ha bloccato le assunzioni e lavarsi così le mani. Siamo in una situazione di vera emergenza e servono risposte subito, in tutti i reparti".