Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 513
Sono state ripristinate solo nella serata di oggi (19 novembre) - dai tecnici della società che gestisce il servizio - le linee telefoniche interessate dal guasto che da questa mattina, quindi per un’intera giornata, ha reso impossibili le telefonate in entrata all'ospedale Versilia e alle altre strutture sanitarie della zona.
Le difficoltà hanno riguardato anche le comunicazioni con la continuità assistenziale (ex guardia medica) per tutti i numeri telefonici con prefisso 0584.
La causa dell’interruzione era dunque un problema dipendente dal gestore telefonico esterno, che è stato risolto dopo alcune ore di lavoro dei tecnici.
Prima del ripristino del regolare traffico telefonico, l’Azienda USL Toscana nord ovest aveva anche predisposto, per le chiamate urgenti al Versilia, un numero telefonico temporaneo che “transitava” da altro centralino aziendale.
L’Azienda si scusa ancora per gli eventuali disservizi, non ascrivibili alla sua volontà o responsabilità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 751
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio concordati in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Ieri pomeriggio, a Viareggio e Torre del Lago, si è svolto un servizio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto protagonisti gli equipaggi della polizia stradale, del reparto prevenzione crimine di Firenze, dell’Arma dei carabinieri, con un’unità cinofila antidroga proveniente da Firenze.
Nel corso del servizio, coordinato dal commissariato di Viareggio, è stato fermato un cittadino marocchino di 36 anni irregolare, con diversi precedenti a carico per reati contro la persona e contro il patrimonio, quindi socialmente pericoloso. Per lui, e per un altro cittadino marocchino di 37 anni, scarcerato nel pomeriggio dopo una condanna per spaccio di droga, il Prefetto ha emesso il decreto di espulsione e il questore ha firmato il necessario ordine di trattenimento presso il CPR. Pertanto entrambi sono stati accompagnai presso il CPR di Torino per il successivo rimpatrio nel paese di origine.
2 automobilisti sono stati sanzionati per violazioni al codice della strada, uno di essi, in particolare, girava senza assicurazione, motivo per cui gli agenti hanno proceduto anche al sequestro della macchina.
Altri 3 automobilisti, nella notte, sono stati trovati positivi all’alcool test eseguito dalla Polizia Stradale, che ha proceduto al conseguente ritiro della patente nei confronti di 2 giovani di 20 e 24 anni residenti a Viareggio e di un uomo di 49 anni residente a Uzzano.
Complessivamente, durante l’operazione, sono stati identificati circa 150 soggetti e controllati 110 veicoli.
“L’attività di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di criminalità su quest’area della Versilia – afferma il questore – è un obiettivo primario delle forze di polizia, che intensificheranno ulteriormente i servizi straordinari di controllo del territorio anche con l’ausilio dei reparti speciali”
- Galleria:

