Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 487
Grande festa domenica 27 novembre 2022, in occasione della prima domenica di Avvento, la Confraternita di Misericordia di Torre del Lago Puccini ha organizzato una manifestazione in Torre del Lago per festeggiare la Vestizione Solenne dei suoi primi confratelli a far data dalla nascita della confraternita stessa più di 120 anni fa.
La festa sociale della Confraternità, ha avuto un importante momento dedicato appositamente ai nuovi volontari che in questi mesi si sono formati con i corsi, gli sono stati infatti consegnati gli attestati di partecipazione rinfoltendo in questo modo anche il personale volontario della confraternita.
Il clou della giornata di festa, è stato l'inaugurazione dei nuovi mezzi, due ambulanze per il pronto soccorso e due mezzi per il trasporto sociale che sono stati prima benedetti dal correttore, Don Leonardo della Nina, parroco della comunità parrocchiale di Torre del Lago Puccini.
Grande soddisfazione del Governatore della Misericordia Luca Simonetti per l'emozionate momento del taglio del nastro fatto da Sara Grilli Assessore al Sociale del Comune di Viareggio; hanno presenziato alla cerimonia anche i consiglieri comunali Alessandra Malfatti, Duilio Francesconi, Alberto Pardini , Carlaberto Tofanelli, Walter Ferrari e l'Onorevole Riccardo Zucconi Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati . Soci ed amici si sono stretti ai sostenitori che ne hanno permesso l'acquisizione permettendo di rinnovare il parco mezzi;
Dopo il taglio del nastro è poi seguito il tradizionale corteo dei nuovi veicoli per le strade di Torre del Lago Puccini con le sirene a festa, accompagnato dal alcuni mezzi di altre Associazioni di pubblica assistenza e forze dell'ordine: la Misericordia di Pietrasanta, di Pisa , di Lido di Camaiore, di Stiava, di Viareggio e la Croce Verde di Viareggio, la Polizia Municipale di Viareggio, i Carabinieri di Torre del Lago, Il Commissariato di Viareggio e Vigili del Fuoco di Viareggio.
La festa si è conclusa con il pranzo sociale per i volontari e il classico taglio della torta.
- Galleria:
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: ecco gli eventi nella provincia di Lucca
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 516
La violenza contro le donne non si combatte in una sola giornata, ma si tratta di un percorso da compiere ogni giorno, di ogni mese, di ogni anno: questo è il senso del calendario di iniziative realizzato dalla Provincia di Lucca, che raccoglie quanto viene fatto sul territorio anche dopo il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Innanzi tutto, nel corso dell'intero mese di novembre, in tutti i comuni della provincia, i panifici utilizzeranno dei sacchetti per il pane con la scritta 'Pane, Amore e... non violenza' che riportano anche i numeri di telefono dei Centri antiviolenza del territorio.
Fino a giugno del prossimo anno, a Borgo a Mozzano, le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado eseguiranno dei laboratori di educazione emotiva e di educazione di genere.
Domani, 26 novembre, alle 11:30, alla scuola secondaria di I grado di Barga viene inaugurata una panchina rossa, dono di Conad City di Barga.
Sempre domani, alle 21:15, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana va in scena lo spettacolo teatrale 'Nei tuoi panni', per la regia di Michela Innocenti e viene proiettato il film 'Nome di donna'.
Il 28 novembre, a partire dalle 9, la Sala Tobino di Palazzo Ducale ospita la seconda giornata dedicata alle scuole, che prevede la messa in scena da parte dell'associazione Aedo, della performance 'Gli inganni di Barbablù', che si rifà all'interpretazione di Pinkola Estes nel libro 'Donne che corrono coi lupi' e che rappresenta il punto di partenza per una riflessione più profonda sul tema della violenza di genere.
Ancora il 28 mattina, a Porcari, nell'auditorium 'Da Massa Carrara' è in programma la visione del docu-spettacolo sul tema del contrasto alla violenza di genere, dedicato alle classi dell'Isiss Piana di Lucca – 'Benedetti' di Porcari e della scuola secondaria di I grado 'Pea' di Porcari.
Alle 10:30 della stessa mattina, a Montecarlo, nella ex chiesa della Misericordia va in scena lo spettacolo dedicato agli alunni della terza media dell'Istituto comprensivo, dal titolo 'Margherita è un fiore', lavoro dedicato alle donne e spunto di riflessione da cui partire, servendosi dello sguardo innocente e un po' ingenuo di una bambina.
Alle 11:30, a Villa Basilica, invece, viene inaugurata una panchina rossa.
Sei appuntamenti a Ghivizzano: il 1° e 15 dicembre, il 12 e 26 gennaio e il 9 e 23 febbraio, nella sede distaccata del Comune di Coreglia Antelminelli è in programma 'Posto occupato: laboratorio+teatro+poesia': uno spazio condiviso per tutti i cittadini, dove sperimentare, attraverso il teatro e la poesia, la possibilità di fare comunità attorno ai valori delle pari opportunità.
A Capannori, il 2 dicembre, alle 21 nell'auditorium 'Pardi' del Polo culturale 'Artemisia' viene presentato il libro di Ilaria Bonuccelli 'Violenzissima. Le scuse che assolvono i violenti'.
Il 6 dicembre, a partire dalle 9, a Palazzo Ducale, in Sala Tobino, viene presentato il testo 'Ali o cappello', albo nato da attività laboratoriali i cui autori sono gli studenti del Liceo delle scienze umane 'Paladini' e che hanno visto in veste di illustratori i bambini di alcune classi delle scuole primarie dell'Istituto comprensivo 'Piaggia' di Capannori.
Il 10 dicembre a Ponte all'Ania, alla sede di 'Uno spazio per te', viene presentato il libro di Marisa Pensato, 'Cuori di ghiaccio'.
Il 12 dicembre, a partire dalle 10, al Liceo artistico 'Passaglia' di Lucca, è in programma la presentazione del progetto 'Percorso aziendale Codice Rosa': si tratta di una serie di incontri programmati con operatori del Consultorio e della Promozione della salute, finalizzati alla creazione di un elaborato grafico, pittorico, musicale e multimediale, realizzato dai ragazzi 'amici della vita senior', per riflettere e confrontarsi sul fenomeno della violenza di genere.

