Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 450
Ieri pomeriggio il comandante provinciale Marco Querqui ha ricevuto, presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, i giovani marescialli impiegati in provincia per il potenziamento dei servizi di vigilanza disposti dalle autorità di governo per l’estate 2022.
Si tratta di un’aliquota di militari della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila, che è stata temporaneamente aggregata, a partire dallo scorso 2 agosto, ai reparti dipendenti del Comando Provinciale di Lucca per partecipare alle attività di prevenzione e di contrasto ai fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, della commercializzazione di prodotti non sicuri e di ogni forma di illegalità economica e/o finanziaria.
I rinforzi stanno operando al fianco delle fiamme gialle della lucchesia, fornendo il proprio contributo ai fini dell’intensificazione dell’azione di presidio della legalità economica e della sicurezza del territorio, con particolare riguardo ai luoghi, come la Versilia, in cui si registra una maggiore affluenza turistica e una maggiore aggregazione giovanile.
Si segnalano, in particolare, due diversi interventi che hanno consentito a Marina di Pietrasanta e a Forte di Marmi di sequestrare oltre 1000 prodotti falsi di pelletteria e calzature, tra borse, cinture, accessori e scarpe recanti prestigiosi marchi (Luis Vuitton, Prada, Hermes, Chanel, Fendi, ecc.), immessi sul mercato per un valore quantificato in circa 25.000 euro.
A loro i migliori auguri affinché l’importante esperienza possa contribuire alla crescita professionale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 477
L'amministrazione comunale di Pietrasanta esprime ai familiari il suo più sincero cordoglio per la scomparsa di Paolo Venturini, avvenuta nella mattinata odierna (mercoledì 10 agosto).
Venturini, esponente della comunità di Strettoia, fu consigliere comunale dell'Udc nel 2005: "Uomo dalla personalità riservata e con un alto senso del dovere – lo ricordano il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e la presidente del consiglio comunale, Paola Brizzolari – ha assolto con grande serietà e impegno al suo ruolo, sempre presente alle attività della consiliatura e attento al territorio".