Cronaca
Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 500
Tour di Avis negli stabilimenti balneari della Versilia con l'evento "#avisalmare2022", promosso da Avis Zonale Versilia, con la collaborazione dell'Associazione Balneari di Lido di Camaiore, Associazione Balneari di Viareggio, Consorzio Marina di Levante: iniziato il 20 luglio, proseguirà anche nel mese di agosto.
Nei bagni di Lido di Camaiore e Viareggio, Avis, attraverso uno stand, fornirà informazioni sulle modalità di donazione del sangue. Previsti anche momenti di animazione per i più piccoli dalle 16 alle 19 con "Le avventure di Capitan Avis".
"La donazione di sangue e di plasma è un elemento imprescindibile: dagli interventi chirurgici d'emergenza ai trapianti d'organo, fino alla produzione di plasmaderivati, senza l'apporto di chi dona sangue l'intero sistema sanitario andrebbe in crisi. Ed è proprio durante l'estate che si registra una flessione nelle donazioni: le persone si spostano, vanno in vacanza, magari rimandando la donazione a settembre. Purtroppo, però, il bisogno di sangue non va mai in vacanza, ed è per questo che abbiamo deciso di essere presenti proprio nei luoghi di svago e divertimento" dicono Claudia Firenze, presidente di Avis regionale Toscana, e Maurizio Rossetti, presidente Avis Zonale della Versilia.
A tutti gli stabilimenti partecipanti verrà donata la polo di "Salvataggio" di Avis, grazie ad un progetto di Avis Regionale Toscana, che mette a disposizione le magliette per promuovere il messaggio e il logo associativo presso gli stabilimenti balneari e i centri sportivi dotati di piscina in tutta la regione.
"L'associazione Balneari di Lido è lieta di accogliere nelle spiagge del territorio questa importante iniziativa di sviluppo e sensibilizzazione del progetto "#avisalmare". Siamo alla nostra seconda edizione e anche quest'anno ci impegneremo sul tema come abbiamo fatto lo scorso anno. In un momento come questo, con una incertezza generalizzata e dettata da pandemia e crisi economica, il gesto della donazione acquisisce, oltre al valore della raccolta, anche un valore sociale inestimabile e formativo per le nuove generazioni. I Balneari su questo tema sono da sempre sensibili, continueremo ad esserlo anche nelle prossime edizioni", dice Marco Daddio, presidente dei Balneari di Lido di Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 609
Rinnovato per altri tre anni il protocollo d’intesa tra il comune di Viareggio e l’AS Aurora, organizzatrice della corsa ciclistica élite under 23 Firenze-Viareggio giunta quest'anno alla sua 75^ edizione e confermata manifestazione nazionale dopo esserlo stata per la prima volta nel 2021.
Presenti alla firma dell’atto, il sindaco Giorgio Del Ghingaro, l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi, il presidente As Aurora Giampaolo Ristori, Saverio Metti presidente Federciclismo Toscana, Daniele Grazi, direttore generale 75^ Firenze-Viareggio e Francesco Zingoni, direttore di corsa.
Partenza il 15 agosto alle 7,10 da piazza Tasso a Firenze e arrivo dopo 180 km in piazza Mazzini a Viareggio intorno alle 11.45. Sempre in piazza Mazzini, grazie ad un maxi schermo, verrà trasmessa in diretta l’ultima ora di gara.
Il percorso presenta il ritorno della dura ultima salita del Pedona che sarà come sempre insidiosa e tecnica, da affrontare senza esagerare nella prima parte per poter essere freschi e lucidi nella picchiata finale verso l'arrivo di piazza Mazzini a Viareggio.
Prenderanno parte alla corsa 4 squadre straniere (una olandese seg racing academy di Amsterdam, 2 squadre francesi, la AG2R Citroen e Aix en Provence e la nazionale ucraina), 12 società toscane e 13 italiane per un totale di 174 iscritti.
«Sarà una 75 Firenze-Viareggio spettacolare - queste le parole del presidente As Aurora Giampaolo Ristori -: una lista partenti di primo ordine e la diretta dell’ultima ora di gara renderanno la corsa di quest’anno un evento eccezionale. Ci aspettiamo una piazza Mazzini gremita di tifosi e appassionati per ferragosto. Ringrazio l’amministrazione comunale di Viareggio, il Sindaco Del Ghingaro e l’assessore Salemi per la loro piena collaborazione e per averci dato la possibilità di rinnovare ancora una volta il protocollo di intesa».
Con l’occasione l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi ha raccontato la centralità del ciclismo nel programma dei prossimi mesi: «Dopo la classica di ferragosto, il 23 ottobre ospiteremo a Torre del Lago l’ultima prova per società del campionato nazionale di Hand Bike, 100 atleti con staff e tecnici al seguito per un migliaio di presenze e l’assegnazione del titolo italiano e - aggiunge - d’intesa con la Società Ciclistica Corsanico in queste ore abbiamo presentato alla Federazione la candidatura per ospitare il campionato nazionale giovanissimi 2023, un evento che porterebbe sul territorio circa 1.500 atleti da tutta Italia con una presenza di 5 giorni di almeno 4.000 persone».
- Galleria: