Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 366
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nella mattinata del 12 novembre ha eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di cittadino italiano, S.S. 21 anni, il quale era stato oggetto di indagine da parte della squadra anticrimine.
Nel mese di gennaio S.S. era stato tratto in arresto in quanto trovato in possesso di circa 500 grammi di hashish nonché di bilancini di precisione e materiali vari per il confezionamento delle dosi, arresto che ha portato alla sua condanna per 1 anno e 6 mesi di reclusione.
A seguito dell’arresto è stata sviluppata una certosina indagine che ha portato all’identificazione di circa 30 persone che acquistavano stupefacenti con regolarità dall’ S.S.; tutte le persone sono state interrogate dalla Polizia e segnalate alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti previsti per i consumatori.
Dalle risultanze degli interrogatori è emerso un vasto e preciso quadro dell’attività di spaccio posta in essere dall’S.S. nel corso del tempo, circa 500 cessioni di droga, per cui è stata richiesta alla Procura della Repubblica di Lucca l’emissione di un provvedimento restrittivo nei suoi confronti.
Tale richiesta è stata accolta dalla Procura che ha richiesto a sua volta al G.I.P. del Tribunale di Lucca l’emissione di un provvedimento.
In data 12 novembre la Polizia di Stato, in forza del provvedimento di arresto emesso dal G.I.P., si è presentata presso l’abitazione del giovane il quale ha tentato di disfarsi di altro stupefacente gettandolo dalla finestra ma facendolo finire nelle mani dei poliziotti che avevano circondato l’abitazione.
Durante la perquisizione effettuata sono stati quindi rinvenuti e sequestrati 120 grammi di hashish, una considerevole somma di denaro, telefoni cellulari e materiale per il confezionamento delle dosi.
Il giovane è stato così accompagnato presso la Casa Circondariale di Lucca dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per rispondere dei vecchi e dei nuovi addebiti.

