Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 56
È stata investita ieri mattina, Silvia Sarappa, 64enne viareggina, mentre faceva un giro in bicicletta insieme al marito, Pierluigi del Pistoia, di 68 anni, in zona Migliarino.
Intorno alle 10, sulla via Aurelia, poco prima della rotonda che permette l’ingresso sull’autostrada per Pisa nord, una Yaris grigio scuro o nera - il colore ancora non è stato identificato - ha investito prima Pierluigi che circolava, con la sua bicicletta, sul lato destro della carreggiata ma che, fortunatamente, è riuscito a non cadere ed immediatamente dopo la moglie, Silvia, che ha avuto la peggio.
Nell’impatto, Silvia, è andata a sbattere contro il guard-rail già in gravissime condizioni. Quest’ultima è stata trasportata, in codice rosso, all’ospedale Cisanello a Pisa ed operata, con urgenza, al cervello.
Al momento i medici non si pronunciano ma i prossimi giorni saranno decisivi per capire se la donna potrà essere dichiarata fuori pericolo.
Il conducente dell’auto si è dato alla fuga e la famiglia di Silvia chiede un aiuto concreto a tutta la comunità: ‘’Se, oltre ai due testimoni che ci hanno fornito, quantomeno, il modello dell’auto, qualcuno fosse stato presente sul luogo dell’incidente si faccia avanti, abbiamo bisogno di giustizia, l’unica cosa, oltre alla speranza, che ci rimane in questo momento’’.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 62
Gli agenti della polizia del commissariato di Forte dei Marmi, nel pomeriggio di mercoledì 19 gennaio, hanno tratto in arresto due uomini in seguito ad una rapina effettuata ai danni di un locale di Querceta, il Bar Pasticceria Gino.
I due uomini, entrati nel locale dove era presente solo una dipendente, si sono diretti con fare tranquillo e senza destare sospetti verso il bancone del bar, la cui vicinanza dello stesso alla toilette non ha indotto la donna, in un primo momento, a pensare che il vero obiettivo fosse la cassa posizionata sul bancone, ma le reali intenzioni sono apparse inequivocabili nell’istante in cui i due individui hanno oltrepassato il divisorio basculante per l’ingresso consentito solo ai dipendenti.
In quel frangente hanno preso la donna per un braccio spostandola proprio dalla cassa dove si trovava in quel momento intenta a contare l’incasso, minacciandola che quella in atto era una rapina e che non le sarebbe accaduto nulla se avesse consegnato tutti i soldi senza cercare aiuto.
Arraffato l’incasso, che ammontava in quel momento a 100 euro in monete e 200 euro in banconote, hanno guadagnato l’uscita con calma e non senza aver rivolto nuove minacce alla dipendente.
Una volta fuori dal locale son stati notati dagli uomini della volante ferma al semaforo antistante il locale, i quali richiamati anche dalle urla della dipendente si sono dati all’inseguimento dei due bloccandoli di lì a poco.
La dettagliata descrizione della dipendente ed il conseguente riconoscimento dei medesimi da parte della stessa, dopo le procedure di rito negli uffici del commissariato, da cui sono emersi numerosi precedenti penali e pregiudizi di polizia principalmente per reati specifici, ha portato all’identificazione degli autori, uno di nazionalità rumena di 25 anni e l’altro di nazionalità bosniaca di 29 anni, e successivamente al loro arresto.
Oltre a ciò, a seguito dell’attività svolta dagli investigatori del commissariato di Forte dei Marmi, è emerso che gli stessi erano stati denunciati a piede libero nei giorni precedenti dalla squadra mobile della questura di La Spezia, per altre due rapine effettuate in quel territorio, nonché altri precedenti per furto. Uno dei due era appena uscito dal carcere di la Spezia il 13 dicembre 2021.
Avvisato il pm di turno, sostituto procuratore di Lucca Dd.ssa Rugani, i due in serata sono stati quindi, su disposizione di quest’ultimo, associati alla casa circondariale di Massa.