Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
Pietrasanta, nella splendida e suggestiva cornice del ristorante La Martinatica, lunedì sera si è svolta la tradizionale cerimonia del “Passaggio della Campana” del Lions Club Viareggio Riviera. Si è concluso così l’anno lionistico 2020 – 2021 del Club e il presidente uscente Marco Pulga ha consegnato al neopresidente eletto Marco Boccella il martelletto con cui viene scandito il rituale suono della campana all’inizio e al termine dei lavori. Il presidente uscente dopo avere ringraziato i soci ha illustrato le attività svolte durante l’annata, caratterizzate dallo svolgimento di services di solidarietà sociale e di carattere culturale.
A Marco Pulga è subentrato Marco Boccella, viareggino e stimato avvocato. Dopo il formale “Passaggio della Campana” Marco Boccella ha ringraziato il suo predecessore ed espresso gratitudine verso il nuovo Consiglio Direttivo per avere accettato gli impegnativi incarichi. Il saluto di Boccella si è concentrato soprattutto nell’evidenziare il consolidamento di un nuovo corso del lionismo conseguente i mutamenti delle problematiche mondiali, nella direzione di un impegno sociale sul territorio sempre più necessario. Ha inoltre invitato tutti i soci a rinnovare con entusiasmo la promessa di impegno nel servire all’insegna del motto del Lions Club International “We Serve”, senza dimenticare di festeggiare l’amicizia che rende possibile questo sodalizio al livello mondiale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 109
Al via In Centro sotto le stelle: dopo il successo dello scorso anno torna la manifestazione che anima le notti del centro di Viareggio. Corso Garibaldi e via Battisti, nel tratto compreso tra via San Francesco e corso Garibaldi, cambiano volto, con chiusura al traffico, musica, stand e negozi aperti.
Primo appuntamento domani, giovedì 8 luglio, a partire dalle 19.
Per garantire lo svolgimento della manifestazione le strade nei tratti interessati, resteranno chiuse, con conseguente divieto di sosta e rimozione coatta, a partire dalle 15,30 fino all’1.00.
Sarà cura degli organizzatori la manifestazione provvedere al posizionamento delle transenne di chiusura strada all’intersezioni delle strade interessate all’orario stabilito e provvedere alla loro rimozione. Resta inteso che gli operatori commerciali posizionati su tutto il tratto della via Battisti potranno, in deroga ai divieti e limitatamente alle operazioni di carico e scarico merci, transitare per raggiungere il posto loro assegnato.
La manifestazione si ripeterà tutti i giovedì di luglio e agosto.

