Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Proprio in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down che ricorre il 21 marzo, la Versilia offre un virtuoso record di inclusione. Jessica Genovesi, 30 anni di Capezzano Pianore, che fa parte della grande famiglia dell'Associazione italiana persone Down presieduta da Angela Bertacchi, ha infatti firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato come addetta alla Conad City della frazione di Camaiore.
Si tratta del primo caso di stabilizzazione di persone down nel mondo del lavoro a livello comprensoriale.
Estroversa e vivace, Jessica si è fatto subito amare da colleghi e clienti. Dopo aver conseguito la maturità all'istituto psico pedagogico Chini di Lido di Camaiore, ha partecipato alle tante attività dell'Aipd Versilia, poi nel 2018 è arrivata la proposta di un tirocinio socio terapeutico di due anni all'interno del punto vendita durante il quale ha dimostrato puntualità e precisione, conquistando così l'ambita assunzione.
Impegnata come scaffalista nel reparto frutta e verdura del supermercato, ha un orario di 16 ore settimanali ed è ormai l'amatissima mascotte.
"Da tempo conoscevamo l'impegno dell'Aipd che ha sede proprio a Capezzano Pianore e molte famiglie vengono a fare la spesa da noi _ racconta Alessia Bevilacqua titolare del punto Conad City _ e tra l'altro mio padre Giancarlo nel supermarket di Madonna dell'Acqua aveva già inserito al lavoro un ragazzo down, potendo constatare il grande valore aggiunto che questo giovane era riuscito a portare. Così abbiamo deciso di ripetere quell'esperienza e abbiamo proposto un tirocinio alla mamma di Jessica, che si è detta disponibile. Ricordo il primo colloquio che le facemmo, ci salutò dicendoci in modo perentorio: 'A mai più'. Invece quando ha iniziato a lavorare da noi è stata subito amata: arriva puntuale al mattino, si cambia e ha una precisione maniacale nell'ordinare gli scaffali. Confesso che a volte ha ripreso pure me per un oggetto che non avevo posizionato alla perfezione"Quell'esperienza lavorativa oggi si è tramutata in un legame di forte affetto. "Sicuramente Jessica è cresciuta e si è emancipata grazie all'inserimento in un ambiente lavorativo _ prosegue la titolare _ all'inizio aveva difficoltà ad apporre la sigla sul libretto delle presenze mentre adesso firma con disinvoltura, ha allacciato rapporti con i colleghi e quando si è dovuta assentare i clienti mi chiedevano insistentemente di lei. Era l'elemento che mancava alla squadra. L'arricchimento è reciproco: lei sta conquistando ogni giorno maggiore indipendenza ed è uscita dalla 'bolla' protettiva della famiglia e dell'associazione. Noi però oggi non potremmo più fare a meno del suo sorriso e di quell'indole serena, quotidiana lezione per tutti, spesso tormentati da problemi che ci sembrano insormontabili"
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
La sentenza è arrivata e, dopo diversi giorni di dubbi, la decisione è stata presa: da lunedì tutti e sette i comuni della Versilia entreranno in zona rossa.
Lo comunica per primo il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, il quale spiega come dopo una lunga riunione Eugenio Giani abbia comunicato di procedere con la decisione di aggiungere nella fascia di rischio più alta - oltre Viareggio e Seravezza - Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi e Pietrasanta.
"Per adesso il provvedimento dovrebbe durare una settimana - spiega Del Dotto - Faremo il punto della situazione il prossimo venerdì con i dati alla mano".
Una scelta dovuta all'evoluzione del contagio che in Versilia già da diverse settimana stava drasticamente aumentando. Nessuna distinzione interna nel distretto sanitario: questo il motivo principale della decisione.
Da lunedì, dunque, chiuderanno anche i negozi - salvo quelli essenziali - e uscire di casa sarà possibile esclusivamente per motivi di salute, lavoro e necessità con l'autocertificazione. Torna inoltre la didattica a distanza che fino all'ultimo si è cercata di evitare. "Raccomando attenzione e impegno ai massimi livelli, con responsabilità e serietà - conclude il sindaco di Camaiore - Dobbiamo piegare quanto prima la curva del contagio". Da giorni i sindaci discutevano su quale scelta fosse la migliore. Adesso anche questa battaglia per il momento è finita con la vittoria del Covid che ormai da un anno detta legge più di altri.