Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 128
Ricorre oggi, 18 marzo, la giornata nazionale per la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa del Coronavirus. In concomitanza con l'arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei Ministri, prevista per le ore 11 di questa mattina, il sindaco Giorgio Del Ghingaro, come da indicazione di Anci, ha chiesto bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio a tutta la struttura comunale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 106
Il Ministero dell'Istruzione ha assegnato alla Provincia di Lucca 4,3 milioni di euro aggiuntivi per lavori agli edifici scolastici. Ad annunciarlo è il presidente della Provincia, Luca Menesini, che spiega come l'ente lucchese sia rientrato nel decreto di approvazione dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di propria competenza.
«Il Ministero dell'Istruzione – commenta Menesini – ha inserito sette istituti superiori della provincia di Lucca all'interno di questo ulteriore finanziamento, cinque di questi sono a livello di studio di fattibilità, mentre due sono già alla progettazione definitiva. Si tratta del riconoscimento del grande lavoro effettuato dalla Provincia che ha presentato dei progetti tali da poter intercettare queste importanti risorse che ci permettono di portare avanti il nostro programma che vuole rendere le scuole sempre più all'avanguardia, grazie a interventi che le rendano più sicure e più efficienti anche da un punto di vista energetico».
In totale arriveranno a Lucca 4 milioni e 330mila euro che interesseranno: l'Istituto professionale 'Pertini' di Lucca; l'Isi di Barga; l'Isi Garfagnana e, in particolare, il Liceo Scientifico 'Galilei' e l'Itet 'Campedelli' di Castelnuovo di Garfagnana; il Liceo Scientifico 'Barsanti e Matteucci', il Liceo Classico 'Carducci' e l'Iti 'Galilei' di Viareggio; l'Ipsia 'Marconi' di Seravezza.
Sono in fase di progettazione definitiva il 'Carducci' di Viareggio e l'Isi di Barga, mentre gli altri sono in una fase di studio di fattibilità.
Ecco nel dettaglio i lavori che interesseranno questi plessi scolastici.
Per quanto riguarda Lucca e la Valle del Serchio, gli interventi riguarderanno l'Istituto professionale 'Pertini' di Lucca che sarà oggetto di un'opera di messa in sicurezza dei solai, a seguito delle indagini diagnostiche sugli elementi strutturali e di manutenzione straordinaria della copertura e del laboratorio specialistico. L'intervento avrà un costo di 270mila euro.
L'Isi di Barga vedrà un intervento di adeguamento alla normativa sismica per la palazzina 'Cucine' e per l'Aula Magna, che si è resa necessaria a seguito delle indagini di vulnerabilità sismica in zona classificata '2'. Il costo delle opere è di 2 milioni di euro.
All'Isi di Castelnuovo di Garfagnana sarà effettuata una manutenzione straordinaria per quanto concerne gli impianti elettrici, i servizi igienici, i laboratori, la pavimentazione e le uscite di emergenza per complessivi 190mila euro.
In Versilia, invece, le opere in programma per il Liceo scientifico 'Barsanti e Matteucci' di Viareggio prevedono un intervento di manutenzione straordinaria alle aule e ai laboratori. Oggetto delle opere sarà anche la pavimentazione del piazzale esterno, dedicato alle attività didattiche all'aperto e all'attività motoria. L'intervento avrà un costo di 250mila euro.
Al Liceo classico 'Carducci' sempre di Viareggio, invece, saranno realizzati degli interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza delle facciate lato via Paolina Bonaparte e cortile Villa Paolina, cosa che prevede anche il rifacimento degli intonaci e delle gronde per complessivi 600mila euro.
L'efficientamento energetico, invece, è al centro dell'intervento previsto per l'Iti 'Galilei' di Viareggio, dove sono comunque previsti anche alcuni interventi di manutenzione straordinaria per rendere più sicuro sotto il profilo impiantistico un padiglione della sede scolastica. Le opere avranno un costo di 620mila euro.
Infine, all'Ipsia Marconi di Seravezza, con un intervento da 400mila euro, sarà effettuata una manutenzione straordinaria per l'adeguamento dello spazio già utilizzato come locale di attività motoria per uso di laboratorio alberghiero.
Il decreto ministeriale, inoltre, fissa dei tempi estremamente precisi anche per quanto riguarda la realizzazione di tali progetti. Nella fascia di finanziamento in cui rientra la Provincia di Lucca, infatti, la progettazione definitiva deve essere effettuata entro 14 mesi da quanto il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, mentre in fase di studio di fattibilità, i mesi a disposizione sono 17.