Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 154
Ennesimo episodio di criminalità a Viareggio e, stavolta, a farne le spese è la scuola elementare “Vera Vassalle”, del quartiere Marco Polo, dove è avvenuto un furto notturno.
“I ladri sono entrati da una piccola finestra dei bagni – racconta il dirigente scolastico Antonio Debidda – e questo lascia presagire che costoro fossero di corporatura assai minuta, viste le anguste dimensioni del pertugio”. Il responsabile della scuola elementare spiega poi: "Essendo il nostro complesso un tutt'uno a cui è collegata anche la scuola materna, gli autori del furto hanno avuto libero accesso a tutte le ventuno classi, e così hanno potuto sottrarre ben 16 notebook dalle aule dotate di lavagna multimediale, con cui gli insegnanti sono soliti fare lezione utilizzando la tecnologia digitale”.
Che qualcuno si fosse introdotto forzosamente, se ne sono accorte già prima delle 8 di stamani le custodi, le quali prontamente hanno comunicato al dirigente l'accaduto. “Il danno in totale ammonta a 8 mila euro circa – spiega Debidda – dal momento che i personal computer sottratti da sé sono stimati valere 6 mila euro, ai quali ne vanno sommati altri 2 mila per riparare tutte le serrature degli armadietti scassinati”.
Fortunatamente non sono state danneggiate le strutture della scuola, eccezion fatta per i distributori automatici di caffè e merendine, ai quali i delinquenti hanno voluto attingere per qualche spicciolo in più.
Ma la beffa ulteriore per la storica scuola elementare del Marco Polo è che più di 500 bambini, compresi quelli della materna, sono dovuti rimanere a casa stamani, per lasciare il tempo al personale scolastico di sanificare tutte le superfici con cui sono venuti a contatto i ladri, costringendo le famiglie a ovviare improvvisamente a questo disagio.
Intanto la polizia, che è subito intervenuta sul posto per i rilevamenti scientifici, indaga su una banda che, con tutta probabilità, non è nuova a colpi organizzati che hanno come bersaglio i plessi scolastici, ormai da tempo dotati di attrezzature tecnologiche di valore.
Rimane l'amaro in bocca per una vicenda che è sintomatica di come, al giorno d'oggi, non esista più alcun luogo che si possa sentire esente dall'essere nel mirino della criminalità. Non c'è più religione, si diceva un tempo. Ma da domani fortunatamente tornerà ad essere anche quella una delle materie d'insegnamento della normale attività scolastica elementare.
Foto di Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
La modella è a Sanremo e ha voluto manifestare la propria sensibilità alla luce degli ultimi fatti di cronaca nera: "Tra pochi giorni si terrà la nuova edizione di Miss Sanremo 2021 e quindi voglio lanciare un appello per fermare i
femminicidi".
Camilla Romagnone, Miss San Remo 2020, ha posato, ieri pomeriggio, davanti al teatro Ariston di Sanremo, alla vigilia del Festival, per lanciare un messaggio e dire di no alla violenza contro le donne. Ecco le parole della modella: "Tra pochi giorni si terrà la nuova edizione di Miss San Remo 2021 e per pochi giorni avrò ancora lo
scettro della reginetta e quindi, qui davanti al teatro Ariston, voglio lanciare un appello contro la violenza alle donne e per fermare i femminicidi. A causa del Covid sarà un Festival diverso, speriamo si svolga tutto nella norma, senza causare nulla ad altre persone".