Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 83
È l'ultimo giorno di scuola in Versilia e in un istituto d'infanzia ogni bambino è uscito sorridente con un regalo in mano. Tranne uno. Il caso è scoppiato qualche giorno fa, il 23 dicembre, quando le maestre hanno consegnato un dono a tutti gli alunni, salvo a un piccolino di quattro anni al quale è stato negato per punizione. Troppo agitato, questa la motivazione. "Babbo Natale, per te, non è passato": è ciò che si è sentito dire, il fatto è stato poi denunciato dalla madre. Oggi a essere punite sono le due maestre: una contestazione di addebito partita dal provveditorato agli studi. Dovranno, tra venti giorni, giustificare e motivare il loro atteggiamento, soltanto dopo sarà valutato il tipo di sanzione.
"È necessario comprendere quanto accaduto, anche perché le due insegnanti non hanno mai avuto problemi con nessuno, sono competenti e posseggono una grande esperienza. Non riusciamo proprio a spiegarci quale possa essere stato il motivo di un simile atteggiamento": sono le parole di Donatella Buonriposi, dirigente del provveditorato, la quale dopo essere venuta a conoscenza dell'avvenimento ne è rimasta colpita tanto da prendere la decisione, questa mattina, di avviare il procedimento.
"Le maestre sono consapevoli di aver sbagliato, si dicono dispiaciute e vogliono fare le loro più sentite scuse sia al bambino che ai genitori - continua Buonriposi - La scuola nel frattempo sta pensando come rimediare al torto subito con un'azione riparatoria e sono già stati contattati gli psicologi che aiuteranno i dirigenti per far sì che il bimbo possa non rimanere traumatizzato dall'evento".
Un fatto delicato di cui al momento l'epilogo non si conosce, ciò che sappiamo è che la scuola è fondata su importanti principi educativi a tutela dei minori e come ha ben sottolineato la dirigente: "Anche le insegnanti ne sono coscienti, per questo motivo agiremo per proteggere, prima di tutto, il bambino".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 72
Il cadavere di un uomo viareggino sui 90 anni, Raffaello Ghilarducci, è stato visto galleggiare nel canale Burlamacca a Viareggio. Sul posto il 118 ha inviato un'automedica che, però, ha potuto solo constatare il decesso.
Le indagini sono condotte dai carabinieri.