Cronaca
Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 109
Una storia incredibile, per la quale, in procura a Lucca, è già stata depositata una denuncia per il reato di stalking da parte di una donna nei confronti del proprio ex, un personaggio del mondo dello spettacolo locale. Ieri notte sono state appese delle fotografie a Torre del Lago in cui erano ritratti la donna e il suo nuovo compagno intenti a scambiarsi un bacio. E se la situazione era già abbastanza compromessa prima, adesso si è scatenato il finimondo. Anche perché a essere presa di mira non è soltanto la ex moglie, ma anche il suo legale, l'avvocato Debora Ianniello di Lido di Camaiore, la quale si è vista forare le gomme della propria auto, seguire senza motivo da uno sconosciuto.
Ma se fino a ieri a fare le spese di uno stalking spinto sono state la ex compagna e il suo legale, da ieri è finito nel calderone anche il nuovo compagno, a cui sono state già forate le gomme e, soprattutto, la sua ex, che ha visto le immagini, ha chiamato tutti, amici e parenti per raccontare cosa era successo. Che cosa, poi, ci sia di male a frequentare una nuova compagna o un nuovo compagno è cosa su cui sarebbe interessante aprire un dibattito.
Comunque sia il nuovo fidanzato si è visto pedinare e, senza pensarci su due volte, vedendo che l'uomo scattava foto a lui e ai suoi figli, lo ha fermato, affrontato e chiesto chi fosse. La persona si è detta un investigatore privato, ma ci sono forti dubbi anche perché, dopo l'episodio, ha chiamato il datore di lavoro dell'uomo ritratto in foto e lo ha, letteralmente, diffamato.
A questo punto quest'ultimo, colpevole solo di avere allacciato una relazione con la ex del noto dee-jay, si è rivolto all'avvocato Cristiana Francesconi di Viareggio che procederà immediatamente con querele a destra e a manca. La situazione, infatti, si sta deteriorando sempre di più. L'avvocato della sua compagna è stato pedinato e sottoposto a tutta una serie di episodi di molestie. Sono state presentate svariate denunce in procura.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
Viareggio dona cento saturimetri alle Usca del territorio: un’iniziativa dell’Amministrazione comunale, su indicazione dei consiglieri Duilio Francesconi e Giulia Gemignani, in collaborazione con FarmaCity e iCare.
«Il saturimetro è un apparecchio semplice ma altrettanto importante e deve essere usato da personale formato e competente - dichiara il consigliere Francesconi – per questo abbiamo scelto di darlo al personale sanitario che lavora sul territorio e che è in grado di capire come e quando lasciarlo nelle mani dei pazienti e soprattutto come utilizzarlo nel modo migliore»
Le USCA sono infatti le Unità Speciali di Continuità Assistenziale e sono composte da un medico e un infermiere: hanno lo specifico compito di valutare, su segnalazione del medico di famiglia o del pediatra, i pazienti Covid positivi o sospetti, che sono a domicilio, nelle strutture territoriali, dimessi dal pronto soccorso o dal reparto.
«Tramite la Asl abbiamo stimato quanti saturimetri servissero e in breve siamo arrivati alla donazione – conclude Francesconi – un grazie dovuto ad iCare, sempre disponibile, ma soprattutto al personale delle Usca, angeli custodi che monitorano le emergenze covid della nostra città».
Un’iniziativa che si inserisce nel solco della campagna di educazione sanitaria “ossigeniamo”, promossa dalle Farmacie Comunali della Toscane associate a Confervizi Cispel Toscana, alla quale aderisce anche iCare con FarmaCity: in tutte le farmacie comunali di Viareggio è possibile infatti fare un controllo gratuito della saturazione del sangue, misurazione che verrà effettuata, ovviamente, nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio. Un altro tassello verso la trasformazione delle farmacie in punti di riferimento per avere servizi all’avanguardia a supporto dei percorsi di cura.