Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Sono stati consegna 4 tomi dell'archivio storico di club Viareggio-Versilia, per il 40 anni dalla fondazione, all'archivio comunale di Viareggio.
La presidente del Soroptimist International d'Italia Club Viareggio - Versilia Brunella Dinelli, insieme alle socie, ha avuto da parte del Sindaco Giorgio del Ghingaro e dell'assessore alla cultura Sandra Mei questa significativa opportunità.
Il Soroptimist international d'Italia Club Viareggio- Versilia, nato il 25 Aprile del 1981 in seno all'Unione italiana, in questi 40 anni, pur nella diversità dei temi affrontati, si è indirizzato sia a importanti progetti nazionali e internazionali, sia a iniziative culturali e socio-umanitarie sul territorio , sempre attento alle istanze della Comunità.
Convegni, dibattiti sui principali temi di attualità, battaglie per le civiche istituzioni culturali: la costituzione di un sistema museale, dell'archeologico ,alla Pinacoteca, all'ubicazione della Biblioteca, al recupero di villa Argentina, iniziative con le scuole, attento ai problemi ambientali dai rifiuti al verde pubblico, all'abbattimento delle barriere architettoniche.
''Oggi - sottolinea la presidente Dinelli - abbiamo avuto l'onore di inserire all'interno di questo archivio di Palazzo delle Muse quattro tomi che riguardano i 40 anni di attività del club con foto, articoli, progetti nazionali e di club, convegni con le scuole, collaborazioni con le istituzioni del territorio, documenti, Service che ogni presidente con le socie dal 1981 al 2021 hanno intrapreso nel corso di questi anni. La possibilità di poter consultare l'Archivio storico del Soroptimist Club di Viareggio Versilia in questa sede ci inorgoglisce e ci rende come cittadine ancora più partecipi alle nostre origini , al nostro territorio e quindi alla storia della nostra città. Grazie di cuore per averci permesso come Club di dare un piccolo contributo attraverso la nostra associazione per questo importante progetto e dare una ulteriore conoscenza di ciò che anche noi abbiamo fatto per la città''.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
"Attenzione, strada frequentata da ciclisti": il Comune di Viareggio aderisce alla campagna di sensibilizzazione "Io rispetto il ciclista", promossa dall'Associazione Il Sorriso di Elisa Onlus, l'asd Team Bike JO.ER., Granfondo della Versilia e dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.
Si tratta sostanzialmente dell'istallazione di cartelli, solitamente sulle strade più frequentate dai ciclisti, dove viene raffigurato il modo corretto di sorpasso del ciclista.
Questa mattina è stato installato il primo cartello, sul Viale Belluomini, all'altezza dell'ex Caprice: presenti l'assessore Rodolfo Salemi, che ha seguito l'iniziativa, Iva Pagni comandante della Polizia Municipale, Stefano Pezzini (Team Bike jo.er.), Simona Di Vita (Sorriso Elisa), Silvia Sarappa e Pierluigi Del Pistoia (Gran Fondo Della Versilia).

