Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 70
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 27 dicembre, sono 56.
APUANE: 4 casi
Carrara 1, Massa 3;
LUNIGIANA: 1 caso
Fosdinovo 1;
PIANA DI LUCCA: 11 casi
Altopascio 1, Capannori 2, Lucca 6, Porcari 2;
VALLE DEL SERCHIO: 3 casi
Borgo a Mozzano 2, Castiglione di Garfagnana 1;
PISA: 18 casi
Calci 2, Cascina 2, Pisa 9, San Giuliano Terme 3, Vicopisano 2;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 5 casi
Bientina 1, Buti 1, Pontedera 2, Volterra 1;
LIVORNO: 5 casi
Livorno 5;
VALLI ETRUSCHE: 5 casi
Cecina 1, Piombino 3, Santa Luce 1;
VERSILIA: 4 casi
Massarosa 1, Viareggio 3.
I guariti ad oggi (27 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 36.366 (+90 rispetto al precedente aggiornamento).
Si sono registrati 4 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 72 anni e donna di 78 anni dell’ambito territoriale di Lucca; donna di 77 anni dell'ambito di Pisa; donna di 66 anni dell’ambito di Livorno.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 311 (ieri erano 319), di cui 36 (lo stesso numero di ieri) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 55 i ricoverati, di cui 9 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 55 i ricoverati, di cui 7 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 60 ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 89 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 29 ricoverati, di cui 2 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 20 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Barga 3 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (27 dicembre) sono 10.903 (-158 rispetto al precedente aggiornamento) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 109
Il centro funzionale di Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso allerta giallo e arancione per la giornata di domani lunedì 28 dicembre.
Nel dettaglio è prevista allerta di tipo giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore da questa mezzanotte per tutta la giornata di domani.
Allerta giallo anche per rischio mareggiate dalla mezzanotte alle 8, quando il rischio si alza ad arancione fino alle 13, per poi tornare giallo fino alla mezzanotte.
Stesso discorso per il rischio vento forte: allerta giallo dalla mezzanotte alle 8, arancione dalle 8 alle 13 e di nuovo giallo dalle 13 alla mezzanotte.
Sono chiusi al transito, sia veicolare che pedonale, il viale dei Tigli nel tratto compreso tra via Virgilio e viale Kennedy, i viali Capponi e Cadorna nella Pineta di Ponente. E' ovviamente vietato l'accesso e il transito anche all'interno delle pinete sia di Levante che di Ponente.