Cronaca
Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
Un funzionario dell’Ufficio Notificazioni Esecuzioni e Protesti del Tribunale di Lucca è stato sospeso e chiesto il rinvio a giudizio per aver sottratto dalle casse dell’ufficio oltre 9 mila euro nell’arco temporale 2019/2020.
Le indagini, dirette della Procura della Repubblica di Lucca e condotte dalla Guardia di Finanza di Viareggio, sono state avviate a seguito di una denuncia presentata da un dirigente del Tribunale che si era reso conto degli ammanchi di denaro.
A seguito della denuncia i finanzieri, autorizzati dall’Autorità Giudiziaria, hanno installato e occultato alcune telecamere di videosorveglianza all’interno degli uffici. Il monitoraggio delle videoriprese ha consentito così di scoprire il motivo degli ammanchi di denaro.
Dalle casse di cui aveva disponibilità per le incombenze dell’U.N.E.P. il funzionario sottraeva costantemente e ripetutamente piccole somme perlopiù in monete o in banconote di piccolo taglio, per non destare troppi sospetti. Addirittura in un caso il dipendente, pur non essendo quel giorno in servizio, si era ugualmente recato in ufficio per il consueto “prelievo”.
Sulla base delle prove emerse dalle indagini della Guardia di Finanza, il Procuratore della Repubblica di Lucca, dott.ssa Lucia Rugani ha richiesto e ottenuto dal G.I.P. del Tribunale di Lucca, la misura cautelare della sospensione dell’esercizio di un pubblico ufficio servizio nei confronti dell’indagato, per la durata di un anno. L’ordinanza del Tribunale di Lucca è stata motivata anche dalla costante e frequente reiterazione dei comportamenti e dalla spiccata inclinazione e spregiudicatezza dell’indagato.
In ultimo la Guardia di Finanza di Viareggio ha notiziato la magistratura contabile competente per il danno erariale arrecato.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Valorizzare Piazza Mazzini togliendo i parcheggi a pagamento: Questa la nuova idea per dare nuova linfa alla zona della passeggiata. La giunta comunale, infatti, ha deliberato l'eliminazione di 38 stalli a pagamento e conseguentemente rendere pedonale la zona della piazza dove solitamente vengono montate le tribune del Carnevale.
Viareggio entra oggi nella prima settimana con la parte 'lato mare' di Piazza Mazzini interdetta la traffico e alla sosta, con tanto di dissuasori fissi in modo da rendere impossibile l'accesso. Un'operazione di restyling che, però, potrebbe essere un colpo basso ai commercianti della zona.
Sicuramente la piazza si presenta meglio e più ordinata, ma quella quarantina di posti in più facevano davvero comodo, soprattutto se si considera che, molto spesso, è difficile trovare un parcheggio libero tra quelli del viale a mare. Diversi esercenti si lamentano della scelta comunale: vedremo se ci saranno ripercussioni dal punto di vista economico, ma l'amministrazione ha fatto sapere di essere già alla ricerca di un'area da adibire a nuovi stalli.
Foto Alfredo Scorza