Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 208
A fuoco il ristorante "Il Fiaschetto" in località La Bufalina a Torre del Lago. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco del comando di Lucca. La chiamata è scattata alle 18.40. Ignote al momento le cause. Si contano i danni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 193
L’azienda USL Toscana nord ovest, in particolare il dipartimento delle specialità mediche, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, all’età di soli 63 anni, del dottor Stefano Pinelli, mancato per una terribile malattia che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari in meno di due anni.
Pinelli si era laureato presso l’università di Pisa, è stato titolare di guardia medica a Pinerolo, per poi assumere incarico in Igiene presso l’ospedale di Prato. In seguito è stato assunto presso la medicina generale diretta dal prof Loni a Pietrasanta per poi passare presso ospedale Versilia con la dr.ssa Paola Lambelet.
Negli ultimi anni di attività si è interessato di nutrizione clinica in ospedale e sul territorio ed ha ricevuto l’incarico di coordinatore della rete della nutrizione clinica per tutta USL Nordovest all’interno del Dipartimento delle specialità mediche. Il suo lavoro lo ha portato a svolgere anche una intensa attività territoriale con visite domiciliari per pazienti in nutrizione artificiale; si può dire sia stato il precursore dell’attività nutrizionale all’interno dell’ospedale Versilia collaborando poi proficuamente con i colleghi dell’Igiene Pubblica sul territorio.
Si è sempre distinto per la sua grande preparazione culturale e scientifica unita all’attenzione e disponibilità per il malato. Medico paziente, pronto a rispondere alle richieste dei suoi pazienti e per questo molto amato. In tutti questi anni lo ha sempre contraddistinto un rapporto cordiale e rispettoso nei confronti dei colleghi e di tutto il personale con cui ha lavorato.
I colleghi lo vogliono ricordare per il suo sorriso.
Alla famiglia giungano le condoglianze della Direzione e di tutto il personale dell'Azienda USL Toscana nord ovest.

