Cronaca
Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nei giorni scorsi i militari della stazione di Montignoso (MS) hanno rivolto la loro attenzione nei confronti di un 45enne viareggino, da tempo residente nell’area apuana, che nonostante le misure varate dal Governo per il contenimento della diffusione del COVID-19 – veniva spesso notato aggirarsi per le vie cittadine a qualsiasi ora della giornata.
Proprio in esito ad un attento pedinamento i carabinieri si sono immediatamente resi conto di non aver a che fare con un semplice cittadino noncurante delle prescrizioni sanitarie in atto, bensì con un pusher quotidianamente impegnato nelle sue attività illecite, che lo avevano addirittura portato a spacciare sostanze stupefacenti nei pressi della stessa caserma dell’Arma di Via Fontana. Non appena i sospetti dei militari hanno trovato conferma, l’uomo è stato fermato proprio mentre faceva rientro a casa al termine della sua attività, ed al termine di un’accurata perquisizione è stato trovato in possesso di 13 grammi di cocaina racchiusi in un involucro di cellophane. In considerazione della positività del controllo condotto in strada, le attività di perquisizione sono state estese presso l’abitazione del 45enne, dove è stata sequestrata un’altra dose di cocaina già confezionata e pronta per la vendita, nonchè il materiale utilizzato per il confezionamento e la pesatura dello stupefacente.
Il pusher, terminati gli accertamenti del caso, è stato tratto in arresto per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed inevitabilmente denunciato anche per la violazione dell’art. 650 c.p., avendo palesemente disatteso le norme vigenti in materia di contenimento del COVID-19. Successivamente tradotto presso la casa circondariale di Massa, è stato poi giudicato con rito direttissimo presso il locale tribunale, all’esito del quale il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
L’arresto dell’uomo, che è stato portato a termine proprio in virtù dell’intensificazione dei servizi perlustrativi svolti dai reparti dell’Arma nella provincia di Massa-Carrara per garantire il rispetto delle misure di carattere sanitario varate dal governo, ha inoltre evitato che quei 13 grammi di cocaina, che avrebbero portato nelle tasche del pusher circa 1500 euro, venissero immessi nel mercato della droga, inducendo gli eventuali “acquirenti” ad uscire di casa per procurarsi lo stupefacente, con l’inevitabile rischio di propagare ulteriormente il contagio del virus.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, rende pubblici i dati relativi alle persone positive sul territorio versiliese e su Viareggio.
"In Versilia ci sono quattro persone positive in più, quindi dalle 95 di ieri passiamo alle 99 di oggi. A Viareggio abbiamo l'incremento di una persona per arrivare a 34 persone positive sul territorio; di questi 34, 21 si curano a casa, i restanti 13 sono in ospedale. In tutta la regione Toscana abbiamo un totale di 1330 casi positivi al Coronavirus. Il dato di oggi ci conforta, ma non ci fa abbassare la guardia dato che abbiamo avuto anche due decessi in Versilia. Porgo le mie condoglianze alle famiglie di queste persone.
Stiamo continuando i controlli attraverso la polizia municipale - conclude il primo cittadino - i quali hanno portato a più di mille verifiche tra esercizi commerciali e persone, si va avanti. Il mio invito è di rimanere in casa e non diffondere questo maledetto virus."