Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 186
Ultim'ora: Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez hanno trascorso la notte all'albergo Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi e questa mattina il giocatore della Juventus ha di nuovo fatto visita alla Azimut di Viareggio per concordare l'acquisto del suo nuovo yacht. Roberta Bonfanti, proprietaria dell'hotel al Forte: "Cristiano Ronaldo ha soggiornato da noi questa notte. Due persone gentilissime che hanno l'abitudine di ringraziare più volte. Davvero una coppia speciale".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel pomeriggio è stato avvistato a Viareggio il campione della Juventus, Cristiano Ronaldo. Alcune immagini hanno iniziato a girare sui social senza lasciare posto a dubbi, uno dei calciatori più forti del mondo era a Viareggio. I tanti tifosi hanno iniziato a chiedere informazioni su dove fosse ed il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, ha subito postato la fotografia.
Ronaldo ha fatto una visita veloce ai cantieri Azimut per scegliere un nuovo yacht creato appositamente dalle eccellenze viareggine e poi ripartire insieme alla compagna Georgina Rodriguez.
Una visita breve quella di Cristiano Ronaldo che, sceso da uno yacht nella darsena viareggina è andato a colpo sicuro nello stabilimento Azimut per vedere gli ultimi modelli. Il campione ha ammirato la professionalità del cantiere viareggino ed ha deciso di tornare per poter valutare che modello scegliere. Quella di Viareggio nella nautica è un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo e non a caso molti vip vengono in questa città sul mare per poter scegliere ed ammirare le grandi imbarcazioni di lusso prodotte dai cantieri che si affacciano sulla darsena e sul mare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 190
Nuova sede per gli uffici della divisione Refezione Scolastica e Servizi all’Infanzia di iCARE che, da domani mercoledì 24 giugno, si trasferiscono in via Nicola Pisano 2, di fianco al mercato ortofrutticolo di Viareggio.
I locali, di proprietà del Comune, sono stati ristrutturati e dati in locazione ad iCARE che ha provveduto all’arredamento e li ha resi funzionali per le proprie attività.
«C’era l’esigenza di trovare spazi adeguati al personale impiegato, soprattutto in relazione ai nuovi protocolli contro il contagio da covid19 – spiega l’assessore al Patrimonio Laura Servetti -. Inoltre, con l’affidamento della gestione completa dei nidi alla società I Care, si è sentita la necessità di avvicinare gli uffici all’utenza. E’ infatti proprio sui nidi che il coordinamento tra genitori e uffici amministrativi deve essere più forte ed immediato. Abbiamo quindi deciso di ricorrere al patrimonio comunale – conclude Servetti - ottimizzando le esigenze dei lavoratori con l’attenzione massima all’utenza».
iCare, di fronte alla necessità di ingrandire gli spazi, ha ritenuto importante sfruttare questa opportunità offerta dal Comune e rendere gli uffici della Refezione Scolastica e dei Servizi all’Infanzia più vicini ai cittadini, per facilitare loro l’accesso e la possibilità di essere raggiunti anche utilizzando i mezzi pubblici.
Inoltre, gli ampi locali per il personale e la dirigenza, consentono di riunire in un’unica sede tutti gli uffici di riferimento per i genitori.
Si ricorda che sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali per la prima infanzia (0-3 anni), per l'anno educativo 2020-2021. Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente on-line entro il 30 giugno.
Tutta la modulistica necessaria e le istruzioni per la compilazione delle domande sono disponibili sul sito www.icareviareggio.it/servizi-all-infanzia.
Gli uffici sono aperti ma ricevono esclusivamente su appuntamento la mattina dalle ore 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 15 alle 17 per offrire supporto informatico.
È possibile contattare l'Ufficio Servizi Scolastici iCARE al numero 0584-3811200 o inviare una mail all’indirizzo

