Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 181
L’associazione culturale ‘Orgoglio Bianconero’ – sorta un anno fa sulla spinta delle celebrazioni per il centenario del calcio locale – continua la sua attività, in linea con i principi costituenti e dello statuto: destinare eventuali utili derivanti dalle iniziative ad associazioni benefiche cittadine. Gli ultimi beneficiari sono stati la Crea-Arca Casa di don Beppe (in via Comparini) e la Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II (in via Pascoli). La consegna è avvenuta al ristorante ‘Giorgio’ alla presenza di Vera Caruso e don Luigi Pellegrini. ‘Andiamo avanti così, con la convinzione di fare qualcosa di utile alla comunità viareggina’ ha detto il presidente dell’associazione culturale ‘Orgoglio Bianconero’, Guido Lombardi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 229
Numerosi i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Lisandra Biagini, 94 anni, personaggio chiave della storia del quartiere Darsena.
Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio: "Ci ha lasciato Lisandra Biagini, una delle figure emblematiche del partito Comunista di Viareggio, che per quasi mezzo secolo ha accompagnato la vita politica della città. Consigliera comunale, indimenticata presidente della Circoscrizione Darsena, seppe amministrare con competenza ed empatia un quartiere all'epoca difficile, nel quale convivevano anime diverse, tra comunità distinte, i cantieri navali. Vicina alla comunità dei preti operai, collaborò a lungo con don Sirio Politi, don Beppe Socci e don Luigi Sonnenfeld. Con Lisandra Biagini se ne va una parte importante della storia di Viareggio, che di Viareggio contempla il cuore. Al figlio Brunello Consorti le più sentite condoglianze da parte del sindaco Del Ghingaro e di tutta l'Amministrazione comunale".
Lega Viareggio: "Siamo vicini in questo doloroso momento a Brunello Consorti e alla sua famiglia per la scomparsa della madre, signora Lisandra Biagini - cosi' intervengono Maria Domenica Pacchini, Massimiliano Baldini e Alessandro Santini del gruppo consiliare Lega per Salvini premier in consiglio comunale a Viareggio -. A nome di tutta la sezione Lega per Salvini premier di Viareggio e Torre del Lago Puccini e del gruppo consiliare, porgiamo le condoglianze più sentite".
Pd Versilia: "Il Partito Democratico della Versilia vuole esprimere le proprie condoglianze per la scomparsa di Lisandra Biagini , una donna che ha incarnato i valori condivisi di democrazia, antifascismo, solidarietà e interesse per i deboli. Il grande amore per il suo quartiere, la darsena viareggina, è diventato anche impegno politico, apprezzato da generazioni, e vogliamo confidare che sia ancora oggi di stimolo a tanti che credono nei medesimi valori a favore della collettività". Così il segretario Riccardo Brocchini e la segreteria territoriale.
Pasqualino Piunti, sindaco di San Benedetto del Tronto: Ecco il messaggio pervenuto al presidente del Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni, da parte del sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti: "Al Signor Massimiliano Pagni. A nome mio personale e della città intera esprimo il cordoglio più profondo per la scomparsa di Lisandra Biagini, tra le promotrici del gemellaggio Viareggio - San Benedetto, moglie di un trabaccolaro che imparò il dialetto e la cucina sambenedettese".
Paolo Annale, segreteria PCI Viareggio: "A nome del PCI - Federazione Lucca Versilia desidero esprimere profondo cordoglio per la scomparsa di Lisandra Biagini, esempio di militanza comunista, da sempre impegnata nella lotta per l'affermazione dei diritti dei più deboli e dell'eguaglianza sociale. La ricorderemo con stima ed affetto, volitiva e battagliera, esempio di donna capace di coniugare il rigore delle scelte politiche con l'umanità dei gesti. Alla famiglia le nostre condoglianze".

