Cronaca
Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 216
Un altro gesto di solidarietà sul territorio versiliese ha visto protagonista la sottosezione Polstrada di Viareggio grazie alla donazione di 300 mascherine protettive da parte della ditta Saldatec S.R.L..
Una donazione inaspettata per le forze dell'ordine della Polstrada di Viareggio che nasce quando l'amministratore della ditta Saldatec S.R.L. Daniele Darliano e il produttore, Adriano Bozzo, sono venuti a conoscenza delle esigue disponibilità di materiale sanitario e la difficoltà nel reperirne di nuovo nel breve termine. La voglia di questi imprenditori di fare la loro parte si è concretizzata in una donazione, essendo la ditta chiusa a causa della pandemia, a chi è in prima linea e costantemente impegnato, da ormai quasi due mesi, nel fronteggiare e arginare il più possibile la trasmissione del Coronavirus.
La donazione è avvenuta grazie alla volontà di Andriano Bozzo che ha fatto da intermediario insieme al sindacalista del FSP polizia di Stato Candio Massimo, rendendo possibile la consegna delle 300 mascherine alla sottosezione di polizia stradale di Viareggio.
Il ringraziamento di coloro che compiono questi gesti è doveroso da parte delle forze dell'ordine, verso proprio queste persone che comprendono lo sforzo, l'impegno e il sacrificio degli uomini e delle donne della polizia di Stato che ogni giorno con spirito di abnegazione indossano le nostre divise per garantire sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 164
Ancora numerosi i controlli effettuati da parte degli uomini del commissariato di Viareggio volti a garantire il rispetto delle norme di contenimento legate all’emergenza sanitaria in corso.
Nelle sole giornate sabato e domenica sono state controllate oltre 100 persone dalle diverse pattuglie dislocate sui territori di Viareggio, Camaiore e Massarosa.
Continuano, purtroppo, anche le violazioni alle norme comportamentali.
Due viareggini, infatti, sono stati trovati a fare jogging ben oltre i limiti territoriali consentiti e per tali motivi sono stati sanzionati ai sensi dall’art. 4 del decreto legge n.19 del 25 marzo 2020.
Due cittadini di nazionalità rumena, invece, sono stati fermati su un'autovettura durante un posto di controllo.
I due, che si sono giustificati agli agenti dichiarando che andavano a trovare un loro connazionale, sono stati anch’essi sanzionati e in misura maggiorata in quanto la violazione è stata commessa con l’utilizzo di un veicolo.
Da successivi accertamenti, inoltre, è emerso che il connazionale presso cui si stavano recando è un soggetto sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
Continuerà ad essere alta l’attenzione degli operatori di polizia per garantire il rispetto delle regole e prevenire comportamenti illeciti, soprattutto nei prossimi giorni di avvicinamento ai ponti del 25 aprile e 1 maggio.