Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 184
Parte domani, mercoledì 24 giugno l’avventura dei 69 giovani selezionati dall’Azienda USL toscana nord ovest per i cinque progetti di servizio civile universale presentati sul territorio di Livorno, Lucca, Massa, Pontedera (Pisa) e Versilia.
“I volontari – spiega la responsabile aziendale del servizio civile, Rossana Guerrini – debitamente informati, inizieranno un percorso formativo che gli consentirà, per i prossimi 12 mesi di essere attori veri e propri del nostro sistema sanitario con occupazioni prevalenti nell’ambito dell’accoglienza e dell’accompagnamento all’utenza, soprattutto per le categorie fragili come anziani o disabili, facilitando la fruizione dei molteplici percorsi. Il servizio civile regionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. In questo periodo i giovani sono retribuiti con un assegno mensile pari a 440,00 euro. I progetti presenti dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevedono un impegno di 25 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di cinque giorni.
Il volontario, prima di essere inserito a supporto dei percorsi all’interno delle sedi, effettua un percorso formativo di 42 ore di formazione generale finalizzata a fornire informazioni sul Servizio Civile e sulle modalità di lavoro in team e 72 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale è assegnato. Preme rendere evidente che i volontari effettuano, in accordo con le Linee Guida Nazionali, formazione mirata in tema di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Privacy.
Nel dettaglio i progetti, le sedi e il numero di volontari di servizio civile:
LIVORNO - Navigare in Sanità: Tom Tom Sanitario
Presidio Ospedaliero Livorno: 7 posti
CSS Livorno Nord: 2 posti
CSS Livorno Est: 2 posti
CSS Livorno Centro: 4 posti
LUCCA - Guide nel Dedalo – La persona prima di tutto
Ospedale San Luca: 5 posti
Cittadella della Salute: 4 posti
MASSA - #abbracciAMOci#
Presidio Distrettuale Massa: 3 posti
Presidio Distrettuale Avenza 3 posti
Casa della Salute Carrara: 2 posti
Ospedale Apuane 6 posti
Serv. Tossicodipendenze Massa: 1 posto
PONTEDERA (PI) - Acot: avvantaggiandosi con organizzazione tempestiva l’agenzia di continuità ospedale territorio
Pontedera Via Fantozzi: 2 posti
Pontedera Via Fleming: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – Emergenze e terapie intensive: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – Direzione Medica: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – URP: 1 posto
VERSILIA (LU) Chiedi a me…son qua per te!
Ospedale Versilia – URP: 4 posti
Ospedale Versilia: 4 posti
Presidio Distrettuale Lido di Pietrasanta: 3 posti
Casa della Salute Tabarracci: 4 posti
L’Ufficio Servizio Civile risponde, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:
- ai numeri telefonici 0587-273.599 oppure 348-06.55.746
- alle e-mail
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 198
"C'è grande soddisfazione in Versilia" - spiega Stefano, general manager del portale di promozione discotecheinversilia.it - "per le prime serate proposte dalle discoteche tra Viareggio e Forte dei Marmi che hanno deciso di riaprire. La risposta positiva del pubblico ci ha molto colpiti" - precisa Stefano - "nelle prime giornate dopo l'uscita degli eventi abbiamo ricevuto tantissime telefonate. Ciò che più ci fa piacere è stata però l'attenzione, sia da parte dei locali che da parte dei clienti, al rispetto di tutte le norme che il periodo ci impone. Siamo sicuri che l'estate 2020 in Versilia riuscirà a partire e, seppure con un po' di ritardo, ad attrarre tutti quei turisti che da sempre il nostro territorio ha saputo piacevolmente intrattenere.Nella fattispecie sono state le serate proposte dal Maki Maki di Viareggio e dal Beach Club di Cinquale ad attirare l'attenzione del pubblico. Il weekend prossimo venturo sarà invece il turno del famoso Seven Apples di Marina di Pietrasanta di dare il via all'estate nelle serate di venerdì, sabato e domenica, sempre nel rispetto delle regole e delle normative vigenti.

