Cronaca
Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 138
Dopo varie segnalazioni, ovviamente verificate, di persone che si ritroverebbero per fare attività fisica di gruppo in alcune zone delle pinete adibite a palestre all’aperto, il sindaco ha deciso di procedere allo smontaggio degli attrezzi o di parti di essi, in modo da renderli inutilizzabili.
«Una decisione necessaria visto il proseguire delle segnalazioni e la sostanziale noncuranza con la quale le persone si ritrovano insieme, di fatto sottovalutando un rischio enorme» commenta il primo cittadino di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.
Da oggi poi, e fino a nuova ordinanza, sono chiusi al pubblico i cimiteri di Viareggio e di Torre del Lago: «un provvedimento doloroso ma purtroppo inevitabile vista la quantità di persone, anche non più giovani, che ogni giorno vanno a trovare i loro cari per mettere ordine e sistemare le sepolture».
«Tutti devono capire che dobbiamo continuare a stare in casa, nonostante il bel tempo e la bella stagione che avanza. Le forze di polizia pattuglieranno ancora di più il territorio – conclude il sindaco Del Ghingaro –, ma chiedo a tutti i cittadini responsabilità e la massima diligenza perché non si tratta di sfuggire ai controlli o di evitare una multa. Dobbiamo restare in casa perché solo così possiamo sconfiggere il virus e uscire da quest’emergenza prima possibile».
Infine una segnalazione: «Alcuni cittadini hanno ricevuto la visita di persone che dicevano di essere volontari o vigili del fuoco. Con le scuse più fantasiose, si introducono in casa, soprattutto di anziani, e poi rubano quello che trovano. Fate attenzione. Non ci sono controlli in atto nelle abitazioni: non aprite al primo che arriva solo perché indossa una mascherina o è vestito da sanitario».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 126
Controlli a tappeto da parte della polizia municipale e delle altre forze di polizia del territorio che pattugliano in maniera coordinata tutto il comune di Viareggio e di Torre del Lago.
Le zone controllate ieri dalla PM erano la Pineta, via Belluomini, via Fratti, piazza Mazzini, via Battisti, piazza Cavour, Varignano, Terminetto e Migliarina.
In tutto sono state 163 le persone fermate e 127 gli esercizi commerciali. 5 le denunce: si trattava di 5 minori trovati su un pullman in piazza d’Azeglio che hanno ammesso candidamente di essere in giro per svago, chi a trovare il genitore separato, chi dalla ragazza.
Per tutti il rischio è l’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.