Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 223
Nel mese di febbraio è stata presentata una denuncia da parte di un imprenditore titolare di un cantiere nautico a Viareggio, il quale era stato truffato della somma di euro 37.600 a seguito della vendita di due motori per imbarcazione avvenuta tramite annuncio su “Subito.it”.
La vittima, abitante a Pescia, ha raccontato di aver postato nel mese di gennaio un annuncio di vendita di motori nautici marca Suzuki e di essersi messo in contatto dopo qualche giorno con un fantomatico cliente, che avendo valutato il prezzo vantaggioso, si mostrava da subito molto interessato all’acquisto.
I due si sono accordati per incontrarsi presso il casello autostradale di Montecatini dove invece si presentava una persona di fiducia. Il venditore, al momento dello scambio, faceva le dovute verifiche sull’assegno circolare emesso dalla Deutsche Bank, assegno che ad un primo controllo era apparso genuino, tuttavia al momento della riscossione riceveva dalla propria banca l’amara notizia che l’assegno risultava falso.
Pertanto si è recato negli Uffici di Polizia di Pescia per sporgere denuncia di truffa. Sulla scorta degli elementi raccolti si risaliva ad un soggetto residente in provincia di Napoli, individuato quale uno dei possibili autori del reato.
Nei giorni scorsi gli agenti hanno appreso che una persona di Catanzaro aveva contattato la sede centrale della Suzuki per fare verifiche sulle immatricolazioni dei due motori oggetto d’indagine. Sono scattati quindi accertamenti immediati e, grazie anche alla stretta collaborazione tra gli uffici di polizia, si è appurato che il nuovo acquirente, del tutto ignaro della provenienza illecita dei motori, aveva già concordato un appuntamento con il venditore pattuendo il pagamento della somma di 33.500.
I poliziotti di Pescia quindi si mettevano in contatto con la potenziale nuova vittima ricevendo informazioni utili per l’identificazione del venditore risultato essere residente a Napoli. Nel contempo essendo stati informati anche del luogo e dell’orario fissato per l’incontro, d’intesa con la squadra mobile di Napoli, all’appuntamento si sono presentati due poliziotti che, spacciandosi per acquirente e meccanico, con il pretesto di voler visionare i motori prima dell’acquisto si sono fatti condurre all’interno di un rimessaggio nautico, dove di fatto venivano rinvenuti i due motori oggetto d’indagine, ancora assicurati nelle rispettive gabbie di trasporto.
Dopo le procedure di rito, quanto rivenuto è stato sottoposto a sequestro in attesa della riconsegna al legittimo proprietario, I due complici, P.F. di anni 57 e D.R.A. 58enne, entrambi residenti a Napoli, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria rispettivamente per i reati di ricettazione e truffa.
Sia il legittimo proprietario dei motori, che l’altra potenziale vittima hanno ringraziato la polizia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 249
Tragico incidente stradale poco dopo le 17 per uno scontro tra scooter e camion a Viareggio in località Bicchio all'incrocio tra via dei Comparini e via Fossole 16 (in prossimità di Sea Ambiente).
Il conducente dello scooter, Giuliano Pezzini, 75 anni, è apparso subito molto grave, incosciente. Inutili, purtroppo, i tentativi di rianimarlo effettuato dal personale dell'automedica sud e dell'ambulanza della Croce Rossa di Viareggio. Sul posto anche carabinieri e vigili urbani per i rilievi e per gestire il transito dei veicoli. Allertato, purtroppo, inutilmente, anche l'elicottero Pegaso decollato dal Cinquale.

