Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 510
Sono due giorni che le poste di Torre del Lago, hanno affisso un cartello con una chiusura temporanea. La motivazione è dovuta a un’infiltrazione d’acqua: “Ci sono delle forti infiltrazioni - spiega la direttrice delle poste di Torre del Lago Anna Pierucci - provenienti presumibilmente da un terrazzino o dalle canale dell’edificio che è un edificio patrimoniale, quindi delle poste. Queste infiltrazioni sono passate dal solaio, sono arrivate ai controsoffitti ai pannelli che si sono impregnati di acqua e hanno allagato l’interno nella zona del back office e sul retro della sportelleria. A questo punto si è venuto a creare un problema di sicurezza dei lavoratori.”
Da qui la decisione di chiudere temporaneamente l’ufficio postale. Inizialmente il direttore di filiale Rubino aveva sperato in un immediata riapertura, ma visto lo stato delle cose e il meteo ancora avverso, si è provveduto a una soluzione alternativa.
Tutti i pacchi ,le raccomandate e le inesitate, sono state spostate alle poste centrali in via Cavallotti a Viareggio, dove è stato anche allestito un ufficio per le consulenze. Tutti gli appuntamenti di questi giorni sono stati avvertiti e spostati momentaneamente nel nuovo ufficio.
Il disagio rimane sopratutto per gli anziani che giusto quest’oggi dovrebbero ricevere la pensione. Ogni ufficio postale è abilitato a questo servizio e non ci sarà bisogno di andare alle poste centrali.
Sicuramente il disagio rimane per chi ha difficoltà di spostamento.
La fine dei lavori, tempo permettendo, è stata stabilita per il 14 marzo. E’ stato preso in considerazione anche di chiamare nuovamente “l’ufficio mobile”. Già tre anni fa, a causa di un lavoro di ristrutturazione dello stabile, le poste rimasero chiuse per circa un mese e in quell’occasione venne allestito l’ufficio mobile.
Nel caso i lavori si protraggano oltre il 14, verrà presa in considerazione questa possibilità, ma l’ufficio mobile presenta comunque una serie di disagi oggettivi: “ L’ufficio Mobile venne allestito quando venne rifatto l’impianto di riscaldamento – racconta la direttrice Pierucci - è comodo ma ha le sue limitazioni, primo tra tutti c’è solamente la possibilità di due sportelli, che per Torre del Lago sono assolutamente insufficienti. Non c’è la sala consulenza, perché non c’è il posto. Quando venne allestito c’era solo una minima operatività di sportello. Per le persone poi è molto scomodo perché si ritrovano fuori al freddo e all’acqua, è una cosa straordinaria. Il direttore di filiale, il Dottor Rubino, sta pressando perché si possa riaprire il prima possibile. Stiamo cercando di fare il possibile per limitare il disagio, non nostro, ma proprio per le persone”.
Quindi in attesa che il 15 marzo le poste a Torre del Lago riaprano, ci si può appoggiare alla sede centrale di via Cavallotti per le inesitate e le consulenze e a tutti gli altri 8 uffici per pensioni, prelievi e versamenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 367
Modella per un giorno? Con gli esperti ed i consigli giusti è possibile trasformare una ragazza che ama la moda o che semplicemente ha voglia di divertirsi e vivere un'esperienza unica in una vera modella, anche se solo per un giorno. Serve però qualcuno che la accompagni. Ci pensano Andrea Montaresi e Sonia Paoli, un mix di simpatia ed eleganza, ironia e stile, pronti a guidare le ragazze che partecipano a questa terza edizione del format tv Modella per un giorno in onda su Canale 88 prodotto da Al.So Eventi .
In ogni puntata l'incontro con le persone giuste: personal trainer per restare in forma, esperti di gusto per scegliere cosa assaggiare ad ogni ora del giorno, hair stylist per valorizzare i capelli e non solo, sarte pronte a cucire su misura l'abito ideale, professionisti del prendersi cura di se ed esperti di outfit per saper scegliere cosa indossare. Non manca niente, ogni tappa è un piccolo passo in più verso la passerella che aspetta ogni vera modella per un giorno.
Modella per un giorno è in onda per otto puntate sul Canale 88 del digitale terrestre il venerdì alle 22.30, sabato alle 21 e lunedì alle 13.