Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 447
Martedì 4 giugno, alle ore 16 nella cattedrale della Madonna della Marina di San Benedetto si svolgeranno i funerali di Mario "Mazzucche" Ballatore, l'ex consigliere comunale scomparso all'età di 51 anni per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. All'immenso dolore di tutta la comunità sambenedettese e di tutti coloro che, per via delle numerose attività che "Mazzucche" svolgeva, hanno avuto il piacere di conoscerlo, si aggrega anche la comunità gemellata di Viareggio, che proprio grazie al suo impegno, aveva avuto la possibilità di vedere nascere Via dei Trabaccolari, una strada sita nell'area portuale che ricorda tutti quei pescatori sambenedettesi emigrati sul Tirreno a inizio del secolo scorso.
«Saremo presenti con tutto il nostro affetto – ha fatto sapere Margherita Romani a nome dell'intera comunità darsenotta – e anche se non riusciremo a venire di persona, faremo sentire la nostra voce di dolore per la scomparsa di un uomo buono che si è speso per il nostro gemellaggio e per far sì che qualcosa di concreto restasse per sempre, oltre le persone. Non dimentichiamo nemmeno – ha concluso Romani – del fatto che nel corso dell'estate, usava innalzare la bandiera della Darsena, il polpo simbolo della nostra comunità trabaccolara, sul pennone dello stabilimento balneare Beach Royal Princess, di fronte all'Hotel Parco dei Principi a Grottammare. Ciao Mario, non ti dimenticheremo mai».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 498
Inaugurata ufficialmente al tramonto di sabato 1° giugno 2024 la "LibroTeca Circolante". Si tratta di una piccola libreria in legno al cui interno si possono posizionare o prelevare (gratuitamente) libri di ogni genere. L' unica condizione è che i volumi "circolino" e con essi si diffondano le parole e le storie che essi contengono. L'idea (e la realizzazione della struttura) è di Michela Lazzari che si è avvalsa della collaborazione tecnica di Lorenzo Paoli, del supporto grafico e comunicativo di Alessandro Pasquinucci e del sostegno manuale e morale di Stefano Pasquinucci. Già molti i libri disponibili che, come regalo di compleanno di Michela, sono stati chiesti e portati da un meraviglioso gruppo di Amici.
La LibroTeca, attorno alla quale circoleranno anche eventi, incontri iniziative, giochi e sorprese, si trova a Viareggio su un muretto di via Nicola Pisano e via Luigi Morandi, proprio sotto il cartello della strada intitolata a Morandi. Già, ma chi era? Per la verità ce ne sono due (e vanno benissimo entrambi). Il primo è stato un partigiano fiorentino decorato con la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria che diede vita ad un servizio informazioni noto come Radio CORA. Il secondo, invece, nato a Todi nel 1844, fu volontario garibaldino, fondatore delle primissime biblioteche per il Popolo, dette, appunto, "circolanti".
Potete trovare la LibroTeca suoi social alle pagine @librotecacircolante.

