Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 829
Continua il maltempo che in questi giorni ha colpito un po' tutta la costa. La pioggia di queste ore ha portato all'allagamento di un terreno all'incrocio di via dei Pioppi e via Consorziale con l'acqua che minacciava da vicino un'abitazione: risolutivo l'intervento della protezione civile comunale che grazie ad un'idrovora ha impedito il peggio. Allagato anche il sottopasso di via Cei a causa di un guasto Enel che ha portato all'interruzione della corrente elettrica ed al conseguente mal funzionamento di una pompa: i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Si segnalano infine vari micro allagamenti in giro per la città. Monitorata la situazione dei fossi che sono al limite ma per ora tengono, così come l'altezza del lago che ha superato il primo livello di guardia. Prosegue intanto l'allerta giallo per rischio idraulico sul reticolo principale che viene prorogata fino alle 14 di domani, mercoledì 28 febbraio. L'allerta arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore va avanti fino alla mezzanotte dopo di che viene declassata a giallo almeno fino alle 14 di domani. Rispetto a ieri invece, si aggiunge allerta giallo per temporali forti valida dalle 13 di oggi fino alla mezzanotte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 310
Premio Puccini, edizione speciale, a Marcello Lippi: il prestigioso riconoscimento è stato consegnato all'allenatore più famoso d'Italia dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, ieri sera, 26 febbraio, a Roma in occasione della prima del film "Adesso vinco io".
Il Premio Puccini nasce nel 1971: un riconoscimento che vanta una storia lunga 53 anni e che viene assegnato nel mese di dicembre a personaggi nazionali ed internazionali, con particolare riferimento al mondo della musica e dello spettacolo.
«Si tratta in questo caso di un edizione 'speciale' pensata e dedicata a Marcello Lippi che ha portato il nome di Viareggio nel mondo – ha detto il primo cittadino -. Ambasciatore unico di professionalità, abnegazione e fantasia mista allo spirito irriverente e giocoso che caratterizza la nostra città. Un premio istituzionale quindi, che celebra la grandezza professionale di Lippi, ma anche legato alle radici più vere e popolari del territorio a sottolineare una volta di più, la riconoscenza e l'affetto di Viareggio per il suo mister».