Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 672
Sono tante le attività che la scuola primaria Santa Dorotea di Viareggio organizza ogni anno per i propri alunni, ma l'idea di allestire un orto sulla propria terrazza è sicuramente la più green.
Stiamo parlando de "I giardini pensili di Dorotea", un vero e proprio angolo verde nato nella nuova terrazza ristrutturata della scuola con l'obiettivo di condividere un progetto metodologico educativo e didattico insieme ai bambini, alle insegnanti e ai genitori e finalizzato ad una sensibilizzazione delle tematiche della sostenibilità , dell' educazione alimentare e alla presa di coscienza che tutto quello che mangiamo deriva direttamente o indirettamente dalla terra. Fra le varie attività svolte dai ragazzi, la progettazione degli spazi, la realizzazione e il recupero di materiali e strumenti necessari al lavoro, la preparazione del terreno, la concimazione, l'annaffiatura e la raccolta.
Insalate, piccoli ortaggi come carote, peperoni, melanzane, zucchine, erbe aromatiche e curative, fiori eduli, legumi e piante da frutto che possano essere coltivate in vaso: sono tante le varietà coltivate, che permetteranno di conoscere le proprietà benefiche delle piante dell'orto e acquisire anche conoscenze utili per una corretta alimentazione.
"L'orto rappresenta il luogo della "CURA" per eccellenza, valore che cerchiamo sempre di trasmettere ai nostri alunni – afferma la coordinatrice didattica Paola Bonini. "Per vedere e godere dei frutti, la nostra cura deve infatti accompagnare quotidianamente ciò che seminiamo, le piante e i frutti. Questa pratica trasmette il valore dell'attesa, dell'attenzione e del rispetto del tempo, valore fondamentale che al giorno d'oggi si va perdendo. L'orto inteso in senso classico come hortus conclusus, rappresenta anche il primo tentativo per l'uomo di definire dei confini, organizzare uno spazio rispetto alla vastità della natura, stabilire una relazione tra dentro e fuori: è simbolo del giardino dei giardini, il paradiso terrestre perduto, immagine di armonia e equilibrio" - conclude.
Ricordiamo inoltre che la scuola Santa Dorotea organizza un centro educativo estivo aperto a tutti i bambini di età compresa fra i 3 e gli 11 anni.
La scuola sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 a partire dal 1 luglio fino al 23 agosto. Saranno organizzate attività ludico educative mirate al rafforzamento dei prerequisiti, al potenziamento degli apprendimenti e allo svolgimento dei compiti estivi, oltre naturalmente a giochi, canto, disegni e molto altro. Chiunque fosse interessato può contattare la segreteria della scuola al numero 0584-962781.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 327
Grazie al successo del Carovana Party in piazza della Pace a Torre del Lago, lo scorso 8 maggio, organizzato in occasione della partenza di tappa del Giro d'Italia, sono stati raccolti 2800 euro, consegnati in questi giorni alla Fondazione t.i.a.m.o. dagli assessori Sara Grilli e Rodolfo Salemi, insieme al presidente di iCare Moreno Pagnini. L'amministrazione comunale ringrazia iCare Farmacity per il supporto, la Federazione Italiana Barman e Dj Tore per aver animato gratuitamente la serata e tutti coloro che, partecipando, hanno reso possibile questo risultato.

