Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 394
Princesa per molti è il titolo di una famosa canzone di Fabrizio De André. Ma pochi sanno che la canzone parla di una persona realmente esistita, Fernanda Farias De Albuquerque, soprannominata Princesa, ovvero Principessa, da un ristoratore presso cui lavorava. Princesa è un ragazzino che non si riconosce nel suo corpo, e fin da piccolo vuole essere una ragazza. Si trucca, gioca con le bambole, desidera disperatamente di essere altro dal suo corpo. Inizierà quindi un viaggio, difficile e disperato, che parte da un piccolo paese rurale del Brasile, fino ad arrivare alle grandi metropoli europee; il filo conduttore di questo viaggio è la costante ricerca di un'identità sessuale emotiva. Scoprirà la sessualità con gli uomini e vorrà modificarsi, cambiando il suo corpo.
BIGLIETTI E MODALITA DI ACQUISTO (Inizio spettacoli ore 21.00)
Biglietto intero 15€
Ridotto over 65 e under 30 prezzo 13€
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del teatro a Torre del Lago, telefonicamente allo 0584 359322 o facendo richiesta mail a
Orari biglietteria: Teatro Torre del Lago dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
presso il teatro Jenco la biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo dalle 17.30 alle 21.30
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 626
Una bella giornata di sport e salute baciata dal sole quella di domenica 19 maggio 2024 a Viareggio in occasione della 2^ Camminata del Cuore. Sono stati oltre 1500 gli iscritti all'evento nato per promuovere la prevenzione, il benessere psico-fisico e l'inclusione, organizzato da SEI Versilia aps, FarmaCity iCARE, Città di Viareggio e CCN Passeggiata di Viareggio con il patrocinio della Regione Toscana. Cornice della manifestazione lo splendido Belvedere delle Maschere: qui l'evento si è aperto nel primo pomeriggio con l'accoglienza degli iscritti, la consegna di pacco gara e t-shirt, gli screening gratuiti di glicemia, pressione e rischio cardiovascolare e tanti interventi di medici e personale sanitario sul palco.
Tra gli intervenuti anche Alessandro Meciani Assessore allo Sviluppo Economico e Marketing Territoriale del Comune di Viareggio che ha fatto gli onori di casa. Per iCARE è stato Brunello Pellegri, coordinatore delle Farmacie Comunali di Viareggio, ad invitare tutti i partecipanti a svolgere i tanti test presenti nel carnet di servizi del valore totale di oltre 300?. Messo a punto con FarmaCity, Centro Medico Specialistico Versilia e Croce Verde Viareggio, il carnet consente di fare il punto del proprio stato di salute prenotando gratuitamente o a prezzo calmierato un grande numero di valutazioni medico-sanitarie.
Un mare di palloncini rossi omaggiati da Fratres ha colorato la partenza della Camminata vera a propria: circa 10 km di percorso ad anello con partenza e arrivo sulla Passeggiata, passando dalla Darsena con un bel tratto nella Pineta di Levante sui sentieri del Parco San Rossore.
Ad aprire la Camminata è stato il Cuore di cartapesta di Matteo Raciti, parte della mascherata prima classificata al Carnevale di Viareggio 2023, seguito dai membri delle 12 onlus del territorio partecipanti all'evento.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione a Azienda USL Toscana Nord-Ovest - reparto di diabetologia, Croce Rossa, Associazione Diabetici Versilia, Fratres Versilia, Ass. Cardiopatici Versilia, Proteggo il mio Cuore odv. Si ringrazia per il supporto Ergovis, San Benedetto, Eurocolor, Hotel Residence Esplanade, Generali agenzia di Viareggio.
- Galleria:

