Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 680
Viareggio è 27 volte bandiera Blu: il riconoscimento è assegnato dalla ong danese Fee (Foundation for Environmental Education) ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici che si distinguono per la qualità delle loro acque e dei servizi offerti a residenti e visitatori. Questa mattina a Roma è stata ufficializzata l’assegnazione, nel corso di un incontro al quale era presente l’assessore al Turismo Alessandro Meciani.
“Viareggio è orgogliosa di essere Bandiera Blu per la 27esima volta consecutiva – commenta l’assessore con delega al turismo Alessandro Meciani – il processo di valutazione è complesso e il lavoro della Commissione di valutazione è attento e minuzioso. Molti parametri sono in ballo e siamo fieri di poter dire che la nostra città non solo li rispetta tutti ma anzi è, in molti casi, nei primi posti. Parlando strettamente di presenze turistiche, per l’estate che sta arrivando abbiamo segnali molto positivi: il trend in aumento è confermato, Viareggio e la Versilia sono tra le mete più ambite e ricercate”.
Come viene assegnata la Bandiera Blu
In generale, per le acque la Fee considera quelle di balneazione classificate come eccellenti negli ultimi quattro anni, come stabilito dai risultati delle analisi effettuate dalle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente nell’ambito del Programma nazionale di monitoraggio condotto dal ministero della Salute. Sono poi i Comuni a presentare i risultati, a cui si aggiunge la valutazione sugli altri criteri del programma: ruotano intorno alla gestione del territorio e all’educazione ambientale messe in atto dalle amministrazioni per proteggere l’ambiente e promuovere un turismo sostenibile. Sono indicatori che spaziano dall’esistenza e dalla funzionalità degli impianti di depurazione alla percentuale di allacci fognari fino alla gestione dei rifiuti passando alle iniziative lanciate dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. E ancora: vengono valutate la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge e la possibilità di accesso al mare per tutti senza limitazioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 618
Passaggio di consegne tra il sostituto commissario coordinatore Luca Bacci e il sostituto commissario Giuseppe Labozzetta, nuovo comandante della sottosezione polizia stradale di Viareggio. Labozzetta, già in forza alla Polstrada di Lucca in qualità di responsabile dell’ufficio verbali, 22 anni di servizio e laureato in giurisprudenza, ha avuto esperienze operative presso il commissariato di Quarto Oggiaro (MI) e le volanti della questura di Lucca.
Ringraziamenti e saluti da parte del dirigente della sezione di Lucca dr. Ciaramella e da tutto il personale a Luca Bacci che lascia per sopraggiunti limiti di età; apprezzato da tutta la comunità e già comandante del distaccamento polizia stradale di Bagni di Lucca, si ricorda le per numerose operazioni di polizia giudiziaria e i numerosi interventi sulla viabilità autostradale versiliana, dove si è distinto sempre per la sua preparazione e professionalità.

