Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
L’associazione “Auser Filo d'argento” di Viareggio, in collaborazione con l’Arma dei carabinieri, ha organizzato un incontro aperto al pubblico presso la propria sede, finalizzato a prevenire e contrastare le truffe agli anziani.
Nel corso dell’incontro, che ha visto una cospicua partecipazione di cittadini, il luogotenente Raffaele Ferraro, comandante della stazione carabinieri di Viareggio, ha illustrato le truffe oggi più ricorrenti ai danni delle persone anziane, fornendo così i consigli utili per conoscerle ed evitarle.
L’Arma dei carabinieri, che ha registrato nell’ultimo anno un sensibile incremento del fenomeno delle truffe ai danni di anziani in provincia di Lucca, è impegnata costantemente in un’opera di prevenzione per tutelare dalle truffe le persone più fragili. Diverse persone sono state denunciate nell’ultimo periodo, in Versilia e in Garfagnana, per truffa aggravata ai danni di anziani.In caso di telefonate di sedicenti carabinieri chiamate immediatamente i carabinieri o il 112 per verificare l’autenticità della chiamata.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 704
La polizia ha chiuso per dieci giorni un circolo privato sito a Viareggio nel quartiere Migliarina. Si tratta del Schischa Lounge Casablanca in via Monte Sumbra angolo via Monte Matanna gestito da un maghrebino e frequentato da connazionali, le famose risorse umane che, secondo alcuni mestieranti della politica, dovrebbero pagarci la pensione.
Gli uomini del commissariato di Viareggio gli hanno notificato il provvedimento di sospensione delle licenze per dieci giorni, ex art. 100 del TULPS adottato per motivi di pubblica sicurezza dal questore di Lucca. L’adozione del provvedimento si è resa necessaria in quanto il circolo privato, negli ultimi tempi, è stato oggetto di un esposto da parte di un gruppo di cittadini residenti nelle adiacenze del circolo che lamentava che da circa un mese, in orari serali e notturni, gli avventori del circolo palesemente ubriachi arrecavano disturbo alla quiete pubblica mediante urla, schiamazzi, risse con lancio di bottiglie, provocando danneggiamenti a strutture pubbliche e private nonché soddisfacendo i propri bisogni fisiologici davanti ai portoni delle private dimore. Il tutto fino a mattina inoltrata profferendo ingiurie ed offese ai residenti che si lamentavano. Inoltre è stato teatro, sia al suo interno che nelle immediate vicinanze, di fatti illeciti che hanno richiesto l’intervento delle forze di polizia per segnalazione di violenti liti e risse tra extracomunitari al termine della quale i contendenti hanno riportato lesioni personali. Il circolo in questione ha l’obbligo di interrompere l’attività e rimanere chiuso da oggi.

