Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 414
Il questore della provincia di Lucca, per tramite della divisione anticrimine, diretta da Virgilio Russo, ha emesso 14 DACUR nei confronti di altrettanti giovani resisi responsabili di comportamenti inurbani nel territorio della Versilia. L’emissione dei provvedimenti è stata possibile grazie all’encomiabile lavoro investigativo svolto dai carabinieri che ha permesso di giungere alla compiuta identificazione dei destinatari dei provvedimenti.
In particolare:
• Nr. 6 D.Ac.Ur. irrogati lo scorso 4 maggio nei confronti di altrettanti giovani, dei quali ben 4 non ancora maggiorenni e residenti a Viareggio, con età oscillante tra i 20 e i 15 anni, resisi responsabili in data 5 aprile di una aggressione per futili motivi nei confronti di due coetanei, cui cagionarono lesioni personali e danneggiarono l’autovettura, nei pressi di un noto locale di viale Europa in Darsena a Viareggio. Per tutti il divieto di accesso e di stazionamento è stato disposto per 1 anno a tutti i locali del viale Europa, uno dei luoghi elettivi della movida giovanile della Versilia;
• Nr 8 D.Ac.Ur. irrogati lo scorso 6 maggio nei confronti di altrettanti giovani di etnia marocchina, età ricompresa tra i 25 e i 17 anni, residenti tra la Versilia e la provincia di Massa, resisi responsabili in data 21 gennaio di una rissa nei pressi di un noto locale di Marina di Pietrasanta; il divieto di accesso e di stazionamento è stato disposto per tutti i locali pubblici di viale Roma a Marina di Pietrasanta, per 18 mesi nei confronti di 2 compartecipi, per 1 anno nei confronti dei restanti 6.
Tali provvedimenti si vanno ad aggiungere ad altri 2 DACUR, irrogati lo scorso mese di febbraio ad una coppia di lucchesi, che nel corso delle trascorse festività natalizie, sotto l’effetto di alcool, creò turbative nei pressi di una nota discoteca di Forte dei Marmi; dapprima litigando con altri avventori e poi rivolgendo la propria ira nei confronti della pattuglia dell’Arma intervenuta su richiesta della sicurezza del locale. Per la donna, tratta in arresto, è stato disposto il divieto di accesso e lo stazionamento per anni 2 al locale; per l’uomo, denunciato in stato di libertà, per anni 1.
Il questore ringrazia il comandante provinciale Arturo Sessa per il lavoro svolto, nella convinzione che la sinergia tra forze di Polizia permetta di addivenire ad una sempre maggiore vivibilità del nostro territorio garantendo il giusto quieto vivere tra i cittadini. Assicura, inoltre, la costante applicazione di tutte quelle misure consentite dal nostro ordinamento finalizzate a sanzionare tutti quei soggetti che attentano in senso lato alla sicurezza pubblica ovvero al decoro urbano ed all’ uso di determinati spazi delle città. A partire dal mese di gennaio 2024, sono stati emessi complessivamente 28 DACUR.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 498
Autolinee Toscane informa che il giorno giovedì 9 maggio in occasione dello svolgimento della competizione sportiva “107° Giro d’Italia 2024” diverse strade/Piazze, nelle varie località di passaggio, saranno chiuse momentaneamente al transito veicolare, pertanto alcune linee saranno deviate o soppresse:
CORSE SOPPRESSE
Linea 31
Corsa delle ore 10:10 p.za D'Azeglio - Torre Del Lago (Lago) 10:38 Soppressa
Corsa delle ore 10:40 Torre Del Lago (Lago) - p.za D'Azeglio 11:06 Soppressa
Corsa delle ore 10:40 p.za D'Azeglio - Torre Del Lago (Lago) 11:08 Soppressa
Corsa delle ore 11:10 Torre Del Lago (Lago) - p.za D'Azeglio 11:36 Soppressa
Corsa delle ore 11:10 p.za D'Azeglio - Torre Del Lago (Lago) 11:38 Soppressa
Corsa delle ore 11:40 p.za D'Azeglio - Torre Del Lago (Lago) 12:08 Soppressa
Corsa delle ore 11:40 Torre Del Lago (Lago) - p.za D'Azeglio 12:06 Soppressa
Corsa delle ore 12:10 p.za D'Azeglio - Torre Del Lago (Lago) 12:38 Soppressa
Corsa delle ore 12:10 Torre Del Lago (Lago) - p.za D'Azeglio 12:36 Soppressa
Corsa delle ore 12:40 Torre Del Lago (Lago) - p.za D'Azeglio 13:06 Soppressa
Linea E3
Corse delle ore 11:05 P. le Verdi - PISA V. BATTISTI 11:49 Soppressa
Corsa delle ore 12:05 PISA Sesta Porta - P. le Verdi 12:49 Soppressa
Corsa delle ore 12:05 P. le Verdi - PISA V. BATTISTI 12:49 Soppressa
CORSE DEVIATE
Dalle ore 6:00 alle ore 21:00 solo Linea 31
Linea 31 Viareggio Torre del Lago
Giunti in Via Aurelia angolo Viale Puccini, prosegue su Via Aurelia ed effettua capolinea provvisorio presso la fermata 6@C6603 (Loc. Bufalina).
Linea 31 Torre del Lago Viareggio
Dal capolinea provvisorio attende l’orario di partenza poi continua sulla Via Aurelia in direzione Pisa, inverte il senso di marcia alla rotonda con SS1 e prosegue in direzione Viareggio sulla Via Aurelia, dall’incrocio con Viale Puccini riprende percorso regolare.
Corsa delle ore 11:03 Linea E1 Lucca Viareggio
Corsa delle ore 12:03 Linea E1 Lucca Viareggio
Giunti sull’autostrada a Migliarino uscita Pisa Nord non escono dall’autostrada, ma prendono lo svincolo per l’autostrada A12 direzione Viareggio, dall’uscita di Viareggio prendono la Via Aurelia poi dalla rotatoria con il cavalcavia Barsacchi riprendono il percorso regolare.
Corsa delle ore 11:55 Linea E1 Viareggio Lucca
Giunti alla rotatoria con il cavalcavia Barsacchi prosegue sulla Via Aurelia, DX in Via Marco Polo, SX imbocco dell’autostrada, prende l’autostrada A12 direzione Pisa, esce a Pisa Nord e prende vincolo per l’autostrada A11 direzione Lucca poi regolare.
Autolinee Toscane ha attivato una pagina dedicata sul proprio sito web (https://www.at-bus.it/it/giro-ditalia-2024) dove sono indicate in dettaglio tutte le modifiche al servizio TPL.
Autolinee Toscane invita quindi gli utenti prima di mettersi in viaggio a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (dal lunedì alla domenica, dalle ore 06:00 alle ore 24:00).
Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.
Gli avvisi relativi a ogni Linea bus TPL naturalmente si trovano anche in forma cartacea appesi alle fermate dei bus.

