Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 502
Un grande evento capace di coinvolgere un intero territorio con tutte le sue forze associative, scolastiche, sportive e aggregative. Sabato 4 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si svolgerà “Varignano in festa”, che avrà il proprio centro negli spazi esterni della scuola secondaria “Franca Papi” ma vedrà la partecipazione e il contributo di tante associazioni del quartiere, a testimonianza che il Varignano, colpito nei mesi scorsi da alcuni casi di furti ed effrazioni, non è un territorio ai margini ma un luogo ricco di possibilità e vivo da tutti i punti di vista.
Il primo atto della giornata sarà la partenza di una caccia al tesoro a squadre che vedrà squadre di ragazzi dislocarsi attraverso vari luoghi del quartiere (l’oratorio della parrocchia della Resurrezione, il circolo “Il Fienile”, il palasport “Dorando Pietri” con la SPV Viareggio e l’associazione “Scuola popolare Pancho Villa” con il supporto del gruppo Viareggio 3 della “Agesci”) per sottoporsi a quiz teorici e a prove pratiche con lo scopo di far conoscere caratteristiche e curiosità dei posti visitati, del quartiere stesso e della città. Contemporaneamente alla caccia al tesoro, che è organizzata dall’associazione di promozione sociale “Il Cappello”, nella palestra e nel giardino scolastico della “Papi” varie società sportive consentiranno ai ragazzi di provare le loro discipline e terranno dimostrazioni delle loro attività: saranno presenti il DLF Viareggio con il tennistavolo, il “Taekwondo Viareggio”, l’oratorio “E’ più bello insieme” sul campo di calcetto, l’”Atletica T.D.L.” con attività di corsa, salti e lanci, la “Pallavolo Oasi”. Saranno presenti stand e gazebo per tutti gli sport coinvolti ed è previsto anche un punto informativo curato dall’Informagiovani. Tutti gli enti coinvolti e soprattutto l’associazione “Agapè” hanno messo a disposizione i premi per la caccia al tesoro e, grazie anche alla partecipazione di alcuni genitori e volontari, alla fine del pomeriggio sarà offerta a tutti i partecipanti una gustosa merenda, nel pieno spirito di comunità che da sempre caratterizza il quartiere.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 356
La vasta area depressionaria che sta interessando l’Europa provoca instabilità anche in Toscana, con piogge e temporali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso fino alla mezzanotte di oggi il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per tutta la regione. Inoltre ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti con validità dalla mezzanotte fino alle ore 9 di domani, venerdì 3 maggio, limitatamente a tutta la fascia costiera (isole comprese) e alle zone adiacenti dell'entroterra. Per oggi, giovedì, precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, più frequenti sulle zone centro-settentrionali. Domani, venerdì, piogge e rovesci nella prima parte della giornata sulla costa e sulle zone centro-meridionali. Mare molto mosso in attenuazione dalle prime ore del mattino di venerdì. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

