Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 476
Domenica 12 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio-Versilia Host e Viareggio-Riviera, grazie alla collaborazione della locale Croce Rossa e degli Amici del Cuore, saranno a disposizione dei concittadini per una giornata di prevenzione della salute.
"In adesione" precisa il Presidente del Club Viareggio-Versilia Host, medico anche lui, Luca Lunardini "ad un progetto del Distretto Lions 108LA (Toscana), i due Club Viareggini, in stretta collaborazione con la Croce Rossa cittadina, hanno organizzato la giornata MEDICI IN PIAZZA. Un grande grazie a tutti i Soci Lions che come sempre, mettono gratuitamente a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie competenze. Un grande grazie anche alla Croce Rossa e al suo Presidente Gianluca Molco, che con la loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell'evento e al Collega Massimo Saponaro che ha la responsabilita del progetto a livello toscano. L' importanza della prevenzione e dello screening delle patologie sono attività di cui le persone cominciano a comprendere l'importanza e questa iniziativa vuole contribuire ad un primo approccio alla diagnosi precoce, fondamentale per l'efficacia delle terapie"
"Il progetto Medici in Piazza" conclude il Presidente del Club Viareggio-Riviera, Maurizio Bartolomei, rappresenta uno dei Service più importanti della nostra Associazione ed è dedicato all'intervento diretto ai bisogni e al benessere della comunità. Grazie ai numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, e all' associazionismo locale, in questo caso la Croce Rossa e gli Amici del Cuore, abbiamo potuto mettere a disposizione visite mediche gratuite a persone di ogni età, sesso e nazionalità".
Dalle ore 10 alle ore 18 saranno presenti nella passeggiata viareggina oltre al camper della salute Lions e ai mezzi della CRI e degli Amici del Cuore, per screening del diabete e misurazione pressione arteriosa, anche medici specialistici nelle varie branche mediche per eventuali consulenze.
L'evento ha avuto il patrocinio del comune di Viareggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 420
Gli investigatori del Commissariato di Forte dei Marmi, ai fini dell’esecuzione della pena, stavano seguendo le tracce dell’uomo che da 20 anni aveva lasciato l’Italia, quando sono venuti a conoscenza del suo rientro nel comune di origine e, a seguito di un apposito servizio di appostamento sono riusciti a rintracciarlo e ad arrestarlo. L’uomo, un italiano di 82 anni, forse mosso dalla nostalgia, è risultato colpito da un ordine di carcerazione per scontare una pena di oltre 9 anni. Diversi procedimenti penali per reati in materia di stupefacenti, furti e ricettazione, nonostante la sua irreperibilità, erano andati avanti in contumacia, fino alla sentenza di condanna definitiva che ha portato ad un cumulo di pene concorrenti di oltre nove anni da parte della Procura di Lucca e due mesi dalla Procura di Genova. La misura è stata eseguita dalla Polizia di Stato di Forte dei Marmi che ha tradotto il condannato al carcere di San Giorgio.mSarà l’avvocato a valutare eventuali richieste in relazione all’età dell’uomo.

