Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 844
Continua il maltempo che in questi giorni ha colpito un po' tutta la costa. La pioggia di queste ore ha portato all'allagamento di un terreno all'incrocio di via dei Pioppi e via Consorziale con l'acqua che minacciava da vicino un'abitazione: risolutivo l'intervento della protezione civile comunale che grazie ad un'idrovora ha impedito il peggio. Allagato anche il sottopasso di via Cei a causa di un guasto Enel che ha portato all'interruzione della corrente elettrica ed al conseguente mal funzionamento di una pompa: i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Si segnalano infine vari micro allagamenti in giro per la città. Monitorata la situazione dei fossi che sono al limite ma per ora tengono, così come l'altezza del lago che ha superato il primo livello di guardia. Prosegue intanto l'allerta giallo per rischio idraulico sul reticolo principale che viene prorogata fino alle 14 di domani, mercoledì 28 febbraio. L'allerta arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore va avanti fino alla mezzanotte dopo di che viene declassata a giallo almeno fino alle 14 di domani. Rispetto a ieri invece, si aggiunge allerta giallo per temporali forti valida dalle 13 di oggi fino alla mezzanotte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 323
Premio Puccini, edizione speciale, a Marcello Lippi: il prestigioso riconoscimento è stato consegnato all'allenatore più famoso d'Italia dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, ieri sera, 26 febbraio, a Roma in occasione della prima del film "Adesso vinco io".
Il Premio Puccini nasce nel 1971: un riconoscimento che vanta una storia lunga 53 anni e che viene assegnato nel mese di dicembre a personaggi nazionali ed internazionali, con particolare riferimento al mondo della musica e dello spettacolo.
«Si tratta in questo caso di un edizione 'speciale' pensata e dedicata a Marcello Lippi che ha portato il nome di Viareggio nel mondo – ha detto il primo cittadino -. Ambasciatore unico di professionalità, abnegazione e fantasia mista allo spirito irriverente e giocoso che caratterizza la nostra città. Un premio istituzionale quindi, che celebra la grandezza professionale di Lippi, ma anche legato alle radici più vere e popolari del territorio a sottolineare una volta di più, la riconoscenza e l'affetto di Viareggio per il suo mister».

