Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 374
I carabinieri di Viareggio, nell’ambito dei controlli volti a garantire e incrementare la percezione di sicurezza e la fiducia dei cittadini, in occasione delle feste natalizie, hanno organizzato dei servizi straordinari interessando i comuni di Viareggio, Massarosa e le frazioni di Pian di Mommio e Pian di Conca.
Nel corso dell’attività di controllo e rispetto delle norme comportamentale del Codice della Strada, le 6 pattuglie hanno posto a controllo 48 veicoli ed identificato 65 persone.
Nel corso degli stessi è stata denunciata una coppia di ragazzi extracomunitari, trovati su un’autovettura Dacia risultata essere stata rubata a Lucca lo scorso 12 dicembre. Per entrambi, un cittadino marocchino classe 2004 e una cittadina peruviana classe 2001, è scattata la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Lucca per il reato di ricettazione in concorso, mentre l’auto è stata restituita al legittimo proprietario.
L’attività di prevenzione contro ogni forma di reato verrà intensificata con maggiori controlli e pattuglie presenti sul territorio, intensificando i controlli alla circolazione stradale per disincentivare l’abuso di alcool e di stupefacenti da parte dei giovani, in occasione delle festività
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 348
I carabinieri della stazione di Torre del Lago, hanno arrestato un viareggino residente a Torre del Lago, in quanto sospettato di aver commesso un furto sulle auto in sosta e di aver asportato delle biciclette.
I fatti per i quali i carabinieri hanno investigato risalgono al periodo estivo in cui la frazione era stata interessata da diversi furti e danneggiamenti sulle auto in sosta, sia sulla marina che nelle vie della frazione riscontrando che la tecnica era sempre la medesima. La visione di filmati delle telecamere a circuito chiuso e le informazioni assunte, hanno permesso ai militari di individuare l’autore dei furti e danneggiamenti e deferirlo alla competente Autorità Giudiziaria che ha avvalorato la tesi formulata dai carabinieri emettendo l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari. Grande apprezzamento è stato rivolto dalla cittadinanza della frazione di Torre del Lago verso i carabinieri che hanno identificato l’autore dei numerosi furti e danneggiamenti, impedendo che ne vengano compiuti altri.