Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 337
Tutto pronto a Torre del Lago per l'immancabile appuntamento con il "Carnevale dei Piccoli con Gambe di Merlo", rinviato dopo i tragici fatti di Firenze della scorsa settimana, che giunge all'ottava edizione e si conferma uno degli appuntamenti carnevaleschi più attesi dalle famiglie. Il Carneval Puccini, il rione Torre del Lago, anche quest'anno organizza il veglione dedicato a più piccoli e contribuisce a tenere viva la tradizione carnevalesca del paese, il tutto nella splendida cornice del foyer del Gran Teatro sul lago dedicato alla memoria del Maestro.
Tra musica, animazione, coriandoli e la compagnia della simpaticissima maschera di Torre del Lago, Gambe di Merlo, i più piccoli potranno godere di una giornata tutta per loro all'insegna del divertimento e della spensieratezza, con animazione a cura dello staff del Carneval Puccini e di Simone di Ogni favola è un gioco, con ospiti I Chicchi d'Uva, mentre la novità di quest'anno è la partecipazione della Fondazione Festival Pucciniano con una pièce dedicata al carnevale realizzata da Simone Dini Gandini con la collaborazione della compagnia teatrale RES9 e del Corpo Musicale Pardini. Non mancheranno la giovanissima Lisa Fochetti e il corpo di ballo di Viviedanza che riporteranno in scena l'esibizione del rione Torre del Lago classificatasi seconda a "L'Incanto dei Rioni", il talent organizzato dalla Fondazione Carnevale, con i brani "Gambe di Merlo innamorato" e "Canta", in omaggio a Daniele Biagini.
L'appuntamento è per domenica, dalle 15 alle 18 all'interno del foyer del Gran Teatro Puccini, dove nell'occasione, come consuetudine, saranno premiati i disegni realizzati dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Torre del Lago per il concorso Piccoli Artisti in Gamba che quest'anno ha come tema "Gambe di Merlo all'opera" per celebrare il centenario dalla scomparsa del Maestro Puccini. Saranno altresì premiati i primi tre classificati dell'iniziativa Caccia al Balcone, che premia il miglior allestimento carnevalesco della frazione.
"Vogliamo ringraziare di cuore coloro che hanno permesso la realizzazione dell'evento, a partire dalla Fondazione Festival Pucciniano - che anche quest'anno ci ospita nella sua prestigiosa sede e che sarà parte attiva nella giornata -, la Fondazione Carnevale di Viareggio e per il loro preziosissimo sostegno le aziende del territorio: Top Bike!, Termoidraulica Valentini, Marco Ferrari Costruzioni, 2M Costruzioni, Camping dei Tigli, Sa.Gi. Costruzioni, Magazzino Paris, L'Ortoflora Versiliese e la Pizzeria La Rotonda – sottolineano gli organizzatori – un ringraziamento particolare anche all'Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini e alla Misericordia di Torre del Lago per la collaborazione, e alle attività commerciali che hanno contribuito anche fornendo i premi per la lotteria di autofinanziamento e ai nostri volontari. L'ingresso è gratuito, sarà inoltre aperto il bar del teatro per merende e aperitivi. Come sempre ci sarà da divertirsi, tutti insieme, vi aspettiamo!".
Il gran finale del Carnevale di Viareggio con l'ultima sfilata in notturna dei giganti di cartapesta
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 358
Termina domani, sabato 24 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2024. Il sesto Corso Mascherato di Chiusura è in programma alle ore 17. Le opere allegoriche sfileranno per l’ultima volta in notturna. Al Corso insieme ai 9 carri di prima categoria, ai 4 di seconda, alle 8 mascherate e alle 8 maschere, partecipano le pedane aggregative, la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang!” e la pedana di radio m2o con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. Al termine della sfilata verranno letti i verdetti della Giuria. Poi lo spettacolo pirotecnico concluderà questa edizione del Carnevale di Viareggio. La lunga giornata di Carnevale inizierà già al mattino. In Cittadella il Museo del Carnevale sarà aperto dalle 9 alle 13, ed è possibile partecipare ad una visita guidata alla scoperta della storia e delle tradizioni, in programma alle ore 10,30 (con prenotazione al numero 342 9207959).
MISS ITALIA 2023 AL CARNEVALE
Ospite del Corso Mascherato Francesca Bergesio, 19 anni, eletta Miss Italia 2023 a Salsomaggiore Terme, dove il concorso è tornato dopo 13 anni. Nata a Bra, risiede a Cervere (Cuneo). Diplomata al Liceo classico europeo, si è iscritta alla facoltà di Medicina dell'Università a Roma.
YOU FONDATION
Al Corso Mascherato di domani è presente la Onlus You Foundation impegnata in un progetto contro la schiavitù dei bambini. In tutto il mondo esiste l’abuso dei bambini, che sono costretti a lavorare per sostenere economicamente le loro famiglie. I genitori stessi vengono derubati con salari da schiavi. Nonostante la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza sia stata ratificata da 196 Paesi, l'ONU stima che circa 160 milioni bambini dai 5 anni in su lavorino in condizioni che possono essere classificate come lavoro minorile. Per rappresentare le attività di You Foundation sarà presente al Corso Mascherato Claudia J. Jerger corporate cooperations.
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE COSTRUZIONI ALLEGORICHE
Domani è possibile partecipare alla visita guidata all’interno del circuito del Carnevale per scoprire i temi delle opere allegoriche di prima categoria. Il ritrovo è in piazza Mazzini, zona fontana, alle ore 15,30. La visita dura un’ora. Il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso. (Prenotazione obbligatoria: 342 9207959).
LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI
E’ in programma domenica 25 la Cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del Carnevale 2024. L’appuntamento è alle ore 16 in piazza Mazzini.

