Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 741
Arriva per la prima volta a Viareggio l'unico spettacolo di magia itinerante in Italia. Dal 26 dicembre al 7 gennaio con spettacoli tutti i giorni alle 17.00, teatro tenda (riscaldato) istallato appositamente in via L. Salvatori - palazzetto dello sport.
Rocco Arcuri, illusionista milanese porta per la prima volta a Viareggio il suo spettacolo: Abracadabra Magic Show.
L'unico spettacolo di magia itinerante in Italia, si tratta di un teatro tenda, accuratamente riscaldato, che sarà istallato a Viareggio in zona darsena dal 26 dicembre, spettacoli tutti i giorni alle ore 17.00.
Uno spettacolo di 80 minuti adatto a tutti, grandi e piccoli!
Uno show dove il pubblico sarà coinvolto in un viaggio fantastico nel mondo della magia: apparizioni, trasformazioni, escapologia, esperimenti di mentalismo e lettura del pensiero. Soprattutto tanta comicità, uno spettacolo da non perdere nelle festività natalizie. Per maggiori informazioni: pagina Facebook Abracadabra Magic Show. Prenotazioni biglietti www.bigliettoprenotato.it info 3496852268.
"Abracadabra Magic Show " è uno spettacolo unico nel suo genere, infatti è l'unico show di magia itinerante, che si svolge in un teatro tenda e che da ottobre del 2017 si ferma nelle diverse città del nord Italia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 336
Sarà un evento con oltre 300 studentesse e studenti al Teatro Jenco di Viareggio (via Menini 51) a concludere il lavoro di ascolto e confronto con i loro coetanei svolto dal gruppo lucchese della Task Force per la partecipazione giovanile di Giovanisì.
Venerdì prossimo 22 dicembre, dalle 9 alle 11, è in programma "Siete Presente. Giovani protagonisti del cambiamento", format partecipativo inaugurato nel 2021 con l’appuntamento organizzato a San Rossore per i 10 anni di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e proseguito nel 2022 con un viaggio sul territorio toscano con i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori.
Saranno due ore di formazione e informazione, pensate direttamente dai membri della task force, con ragazze e ragazzi di 5 scuole con l’obiettivo di tirare le fila del tour compiuto negli ultimi mesi attraverso gli istituti della provincia. Al centro ci saranno le opportunità di Giovanisì oltre che un focus sulla rappresentanza studentesca.
Nel corso della mattinata, interverrà il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.