Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 418
Nel mese di giugno, a Viareggio, una coppia di anziani residenti a Lucca, mentre passeggiavano per le vie della cittadina in orario serale, verso le 22.30 è stata raggiunta alle spalle da un cittadino extracomunitario che ha afferrato e strattonato la borsa che la donna teneva tra le mani. L’anziana, a causa della forza utilizzata dall’uomo è caduta in terra ed è stata trascinata per alcuni metri mentre veniva contemporaneamente colpita con calci e pugni al volto ed al corpo. L’anziano marito, intervenuto in soccorso della donna era stato anche lui colpito al viso e rapinato di una collana in oro che aveva al collo.
Le immagini dell’aggressione sono state registrate da una telecamera privata che hanno permesso al personale della Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Viareggio di acquisire alcuni elementi utili per la prosecuzione delle indagini. Unitamente al personale dalla polizia del commissariato di Viareggio, sono state mostrate alle vittime e ai testimoni immagini di cittadini magrebini che per corporatura e nazionalità potessero in qualche modo somigliare all’aggressore, senza ottenere però un riconoscimento.
La violenza posta in essere dall’aggressore, la brutalità con cui sono stati picchiati i due anziani di oltre 65 anni, hanno scosso fortemente l’opinione pubblica locale, attirando l’attenzione anche dei media nazionali che ne hanno diffuso anche le immagini nelle varie testate giornalistiche, chiedendo alla cittadinanza di collaborare attivamente con le Forze di Polizia fornendo informazioni utili per giungere all’identificazione dell’autore.
Sono state visionate le telecamere a circuito chiuso presenti nel Comune di Viareggio, sia pubbliche che private, della Stazione Ferroviaria e dei luoghi di maggiore aggregazione di stranieri, senza riuscire ad identificare l’autore che nel corso dell’aggressione aveva perso una scarpa da ginnastica.
Quest’ultimo elemento – sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Viareggio al termine di un lungo e minuzioso sopralluogo della zona - è stato posto all’attenzione della Sezione di Biologia del RIS di Roma che quale è riuscito ad estrapolare un profilo genetico che, comparato con quelli dei sospettati, ha permesso di giungere all’identificazione certa del soggetto: un cittadino Marocchino classe 1978, irregolare sul territorio nazionale, censurato e senza fissa dimora.
Sulla base delle risultanze che sono state dettagliatamente rappresentate al Pubblico Ministero della Procura di Lucca che ha diretto le indagini, è stato emesso tempestivamente un ordine di Custodia Cautelare in Carcere che il giorno 6 dicembre 2023 è stato eseguito dal personale della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ) rintracciando il magrebino presso un centro CPR ove era trattenuto in attesa di espulsione.
Il Magrebino, ultimate le formalità di rito è stato associato alla locale Casa Circondariale, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 716
Nell'occasione delle festività natalizie i Lions Club Viareggio-Versilia Host e Viareggio-Riviera hanno organizzato un grande evento benefico. Venerdì 22 dicembre alle ore 21 presso la sala Congressi del Consorzio delle Bocchette, via dei carpentieri a Capezzano Pianore, si svolgerà uno splendido concerto Gospel.
"Una bella occasione quella di venerdì sera" dichiara il Presidente del Club Lions Viareggio-Versilia-Host, Luca Lunardini," per unire il piacere di ascoltare un concerto davvero unico nel suo genere con la possibilità di fare immediata e incisiva beneficenza. Il ricavato della serata sarà, infatti, devoluto alla Fondazione Lions International, sempre presente nell'intervenire direttamente e celermente in caso di eventi disastrosi locali, come le recentissime alluvioni sul territorio toscano. Un grande grazie ai soci dei Club, ed in particolare a Fabrizio Biagioni e Guido Puccinelli, che con il loro lavoro hanno permesso di organizzare nel più classico e forte spirito di volontariato questo evento".
"A cantare le celebri e toccanti canzoni Gospel" CONCLUDE IL Presidente Del Club Viareggio-Riviera, Maurizio Bartolomei "il Voices of Heaven Gospel Choir. Il noto gruppo calca le scene dall'oramai lontano 2006. Una passione per la musica che per scelta del gruppo musicale da sempre sposa la volontà di una beneficenza diretta come Associazione Culturale senza scopo di lucro. La diffusione della cultura Spiritual e Gospel, nonché il concreto e costante impegno sociale, sono da sempre i loro obiettivi che perseguono con concerti in favore di enti e associazioni ugualmente rivolte al sociale".
Il repertorio musicale dei Voices of Heaven spazia dal mondo dello Spiritual a cappella (traditional negro spiritual, ovvero le work songs delle piantagioni di cotone) al Gospel contemporaneo, in formazione di coro o accompagnati da piano e orchestra. Le performance sono spesso introdotte da presentazioni che consentono la comprensione testuale e musicale dei brani e la loro contestualizzazione storico-culturale.
Per informazioni o prenotazione contattabili, Fabrizio allo 320.0608334 o Guido allo 335.1247840