Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 438
La squadra mobile di Lucca e la squadra anticrimine del commissariato di Viareggio il 26 pomeriggio hanno arrestato in flagranza di reato un giovane di origine campana, il quale aveva appena compiuto una truffa aggravata nei confronti di una anziana signora ottantenne di Torre del Lago. La truffa è stata messa a segno con una delle modalità più diffuse negli ultimi mesi: un giovane ragazzo ha chiama la povera malcapitata, spacciandosi suo nipote (queste bande fanno decine di chiamate fino a quando riescono a trovare una vittima che gli crede), e che aveva urgenza di avere dei contanti per pagare un pacco che serviva per la scuola. Avuta la conferma della disponibilità di denaro il finto nipote le riferiva che da lì a poco sarebbe passato insieme ad un suo amico a ritirare la somma.
La signora, insospettita ha chiamato la Polizia per riferire quanto accaduto, ma nonostante il sospetto, i truffatori sono stati così abili da convincerla ugualmente a consegnare una grossa somma di denaro, 3.600 euro, ad un ragazzo che, poco dopo, si è presentato alla porta dell’anziana signora dicendo di essere l’amico del nipote e che avrebbe provveduto a portare la somma richiesta per il pagamento del pacco.
Una volta preso il bottino l’uomo si è diretto in una via interna rispetto al luogo della truffa, ma in quel momento è stato individuato ed intercettato dagli operatori della Squadra Mobile e del Commissariato di Ps di Viareggio che, allertati dalla telefonata della donna, si erano recati nelle vicinanze dell’abitazione per cercare qualcuno di sospetto. Gli investigatori hanno notato l’uomo, lo hanno fermato, e gli hanno trovato addosso l’ingente somma di denaro, che poi la signora ha confermato di avergli consegnato.
L’uomo è stato arrestato e trattenuto presso le Camere di sicurezza, a disposizione dell'A.G. in attesa della direttissima che si terrà oggi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 451
Prosegue l'allerta meteo che riguarda il territorio di Viareggio. In particolare è allerta giallo per rischio idraulico sul reticolo principale, da questa mezzanotte e per tutta la giornata di domani, martedì 27 febbraio. Per quanto riguarda il rischio sul reticolo minore, l'allerta è giallo dalle 16 di oggi e fino alla mezzanotte ma si innalza ad arancione dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani.
Le pinete restano chiuse.
Si raccomanda attenzione.

