Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 682
Questa mattina Torre del Lago ha dato il benvenuto al nuovo anno con il tuffo in mare.
Non è esattamente una tradizione, ma aspira sicuramente a diventarla, il tuffo in mare del primo dell’anno in molte città è una ricorrenza attesa e quest’anno anche Torre del Lago ha deciso di inaugurare questo evento nella speranza che diventi un appuntamento fisso.
Molte le persone accorse sulla spiaggia accanto al bagno Stella e molti gli intrepidi che si sono lanciati a corsa nelle acque invernali.
Il clima è stato accondiscendente, regalando una mattinata calda, con un timido sole tra le nuvole e il mare, tranquillo, ha accolto i 97 tuffatori con gentilezza.
L’iniziativa è partita su richiesta di alcuni nostri cittadini è stata organizzata dalla confraternità della misericordia di Torre del Lago Puccini, in collaborazione con il comune di Viareggio, la capitaneria di porto di Viareggio, l’associazione carneval Puccini e il supporto dell’associazione medici volontari versiliesi di Torre del Lago.
Molti i look particolari e estrosi. Da corone di peperoncini a cuffie di fiori anni ottanta, costumi a righe stile anni venti, il tuffo del primo dell’anno è stato caratterizzato da quel tocco bizzarro e carnevalesco che non poteva non mancare.
Tantissimi anche i cani, molti dei quali si sono tuffati insieme ai proprietari con un’energia e un’allegria decisamente contagiosi.
Presente sulla spiaggia la maschera simbolo del carnevale di Torre del Lago, gambe di merlo, al quale è stato dato il compito di scandire il countdown per la corsa in mare.
Nell’attesa del nulla osta della capitaneria di porto, hanno parlato l’assessore Meciani e il presidente del carnevale Puccini, Alberto Pardini, che subito dopo il suo discorso si è unito alla folla di tuffatori. Aspettando lungo la linea di partenza, saltellando per riscaldarsi, i tuffatori hanno intonato il cha cha cha dei coltellacci, creando un’atmosfera divertente e regalando un tocco di amorevole campanilismo.
Presi dall’euforia, dopo il primo tuffo, in molti sono rientrati più volte in mare. Sorrisi, allegria e un’organizzazione impeccabile da parte della misericordia di Torre del Lago, che ha accolto i tuffatori sia prima che dopo il tuffo, offrendo dolci e bevande.
Un inizio di anno piacevole e divertente, dove il pensiero comune è sicuramente la possibilità di fare il bis il prossimo anno con ancora più persone. Un rito diventa tradizione dopo qualche anno che si ripete e questa è sicuramente la speranza della maggior parte dei partecipanti a questa mattinata.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 605
Si chiama Marta Vichi l'ultima nata nel 2022. La bambina, figlia di Valeria Cardini e Marco Vichi, è venuta alla luce alle ore 22.26 all'ospedale Versilia di sabato 31 dicembre
Felicitazioni ai genitori da parte di tutta la redazione delle Gazzette.
- Galleria: