Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
Si è insediata nei giorni scorsi la nuova presidente della Commissione mista conciliativa (CMC) dell’Azienda USL Toscana nord ovest: l’avvocato Giuliana Romualdi, nominata dal Difensore civico della Toscana Lucia Annibali.
La nuova composizione della CMC, che dura in carica tre anni, è stata presentata ufficialmente lo scorso 10 luglio a Pisa, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e della direttrice generale dell’Asl Maria Letizia Casani, che ha espresso soddisfazione per il rinnovamento di questo organo aziendale di tutela del cittadino ma anche per l’attività svolta fino ad oggi.
“Già negli anni precedenti - evidenzia la dottoressa Casani - abbiamo lavorato molto su queste tematiche e soprattutto sulla centralità del cittadino. Sviluppando l’ascolto, la capacità di mediazione e il lavoro in rete è possibile venire incontro in maniera sempre più adeguata alle esigenze degli utenti. Ringrazio quindi tutti i nostri operatori impegnati nei percorsi di tutela e auguro buon lavoro alla nuova presidente della Commissione, Giuliana Romualdi, che sicuramente sarà in grado di fornire ulteriore impulso a questa importante attività”.
Nel corso del 2022 la commissione ha ripreso i lavori a pieno regime, benché non si fosse fermata neppure durante tutto il periodo pandemico. In questi anni la CMC ha avuto modo di prendere in carico alcuni casi particolarmente complessi ascoltando sia i cittadini che i professionisti coinvolti. Sono stati momenti molto importanti e formativi per tutti i componenti della commissione, che rappresenta un luogo di confronto tra punti di vista diversi, alla ricerca di un equilibrio tra le parti.
Da evidenziare, quindi, l'impegno e la sensibilità della rete URP e della direzione aziendale su questi temi, che ha consentito in molti casi di venire incontro alle esigenze della cittadinanza.
Nel 2022 la Commissione mista conciliativa ha effettuato otto sedute, contro le cinque dell’anno precedente (in cui era ancora in atto l’emergenza da Covid). Complessivamente l’anno scorso sono stati discussi 13 casi, che provenivano da vari territori dell’Azienda: quattro da Pisa e da Lucca, due dalle Valli Etrusche, uno da Versilia, Livorno e Alta Val di Cecina-Valdera.
Dei casi discussi, sei sono stati accolti, uno parzialmente accolto, uno per il quale l’utente ha ritirato la segnalazione, uno è stato inviato al Difensore Civico regionale, un altro è stato rinviato all’Urp per ulteriori approfondimenti; infine uno non è stato accolto e i restanti due vengono trattati nell’anno corrente. La media del tempo di risposta è stata di circa 4 mesi.
Tra i principali argomenti trattati nell’ultimo periodo nelle sedute di questo organo di tutela di secondo livello ci sono questioni relazionali e di comunicazione, problemi con una struttura di ricovero convenzionata, richieste di rimborso, rilascio di referti di esami, carenza di informazioni fornite a un familiare.
L’obiettivo principale della Commissione mista conciliativa è quello di raggiungere la mediazione del contenzioso, mirando a gestire e risolvere le controversie, attraverso l’accertamento dei fatti e l’individuazione delle cause che mettono in evidenza le criticità del sistema sanitario e socio sanitario che non siano di natura tecnico professionale. La CMC è dunque uno strumento fondamentale di presidio, trasparenza e tutela dei cittadini nel rapporto con la sanità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 663
E’ di nuovo grande padel sul lungomare di Viareggio: il 21, 22 e 23 luglio torna la Bobo Summer Cup. Location il Belvedere delle Maschere mentre sono ancora top secret gli ospiti e i dettagli della tre giorni che saranno svelati dallo stesso Bobo Vieri, accolto dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 20 luglio al Comune di Viareggio.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Viareggio, con la collaborazione di ICare FarmaCity.
Il torneo amatoriale inizierà venerdì 21 luglio alle dalle 10 alle 19. Stessa cosa per sabato 22 con l’apertura dell’arena e del villaggio alle 10 e torneo amatoriale fino alle 16. Alle 16.30 invece, prende il via il “torneo vip” con biglietto di ingresso a 6 euro. Ultimo giorno di manifestazione domenica con ingresso libero dalle 10 alle 15 e ticket di 6 euro per il torneo vip che inizierà alle 17.
E’ importante sottolineare che tutto l’incasso verrà devoluto in beneficenza ed andrà a favore della Fondazione Bambin Gesù. La "Bobo Summer Cup" ha infatti lo scopo di raccogliere fondi a scopo benefico: nella prima edizione la tappa di Viareggio si aggiudicò il record assoluto con oltre 45mila euro raccolti.
Non solo, anche quest’anno, è in programma una cena charity nel corso della quale saranno messe all’asta cimeli dei grandi campioni dello sport: di nuovo, il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione bambino Gesù. Grazie alla collaborazione con la Federico Contini Arte, l’area della cena sarà impreziosita dalla presenza di cinque sculture del maestro Park Eun Sun, mentre l’artista Noah Cooper donerà una sua opera da battere all’asta nel corso della serata.
Per iscriversi al torneo è a disposizione l’app ItalyPadelTour.
Per assistere alle partite vip i biglietti possono essere acquistati sul sito tiketone.it
Per la cena invece, che si terrà al Principino Eventi, è a disposizione il numero 3397777788.

