Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 435
Prosegue l'attività di controllo dei carabinieri della compagnia di Viareggio, intensificata in questo periodo estivo con specifici servizi nelle zone ritenute più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel pomeriggio di ieri i militari hanno eseguito un ulteriore servizio di controllo straordinario del territorio, impiegando carabinieri provenienti dalle varie stazioni della Versilia, volto a prevenire e reprimere i reati in genere sul territorio di Viareggio.
Nel servizio coordinato sono stati sottoposti a controllo oltre 90 persone e 40 veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali.
Proprio durante la predetta attività di controllo i militari della stazione di Massarosa hanno tratto in arresto un italiano di 25 anni poiché trovato in possesso di un notevole quantitativo di sostanza stupefacente. Il giovane, che alla vista dei militari ha tentato di allontanarsi a piedi, è stato prontamente raggiunto e sottoposto a perquisizione a seguito della quale si rinveniva sulla persona un panetto del peso di circa 100 grammi di “hashish”. La successiva perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo permetteva di sequestrare anche materiale per il confezionamento e sostanza da taglio. Il soggetto veniva dunque dichiarato in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di Viareggio in attesa dell’udienza di convalida.
Nel medesimo contesto operativo i carabinieri della della CIO - Compagnia Intervento Operativo di Firenze, in supporto ai colleghi della Versilia per tutto il periodo estivo, hanno sottoposto a controllo nei pressi della pineta di ponente di Viareggio un cittadino tunisino ed un cittadino marocchino, che venivano trovati in possesso rispettivamente di un coltello della lunghezza di 23 cm e di un grimaldello. I due stranieri sono stati dunque denunciati a piede libero mentre l’arma bianca ed il grimaldello sono stati sottoposti a sequestro penale.
I medesimi militari hanno inoltre controllato nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio un 20enne, cittadino marocchino, senza fissa dimora, risultato inottemperante all’ordine di lasciare il Territorio Nazionale e che di conseguenza è stato deferito in stato di libertà.
Durante i controlli alla circolazione stradale lungo la Via Aurelia invece due conducenti di autovetture sono stati sorpresi alla guida senza patente e, essendo entrambi recidivi all’inosservanza, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria di Lucca. Le autovetture che utilizzavano sono state sottoposte a fermo amministrativo ai sensi dell’articolo 116 del codice della strada e sono stati elevate sanzioni per oltre 10 mila euro.
Nell’ambito del servizio sono stati eseguiti inoltre approfonditi controlli finalizzati al contrasto dei reati inerenti gli stupefacenti. Durante gli accertamenti i carabinieri della stazione di Viareggio hanno sorpreso nei pressi di via Zara un giovane di 18 anni, residente a Forte dei Marmi, ed un cittadino marocchino di 23 anni, senza fissa dimora, entrambi trovati in possesso di una dose di “hashish”. La sostanza è stata sottoposta a sequestro amministrativo con relativa segnalazione alla Prefettura di Lucca ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90.
Infine, i carabinieri della stazione di Torre del Lago hanno eseguito l’applicazione di una misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese a carico di un 57enne di Viareggio che è risultato indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 523
"Salotto Viennalvce" si chiama il talk sulla spiaggia che i fratelli Giacomo Isacco e Monica, insieme al nipote Naghy, hanno fortemente voluto al loro stabilimento balneare "Biondetti" a Marina di Pietrasanta.

