Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 783
Arrivano dalla scuola ufficiali dei carabinieri di Roma due sottotenenti che presteranno servizio per quattro settimane presso la compagnia carabinieri di Lucca e Viareggio.
Si tratta del sottotenente Francesco Contessi, 25enne originario di Tolmezzo (UD), formato presso l’accademia militare di Modena e ora frequentatore del 200° corso di applicazione e il sottotenente Giovanni Simeone, 46enne originario di Caserta, frequentatore del 4° corso applicativo biennale presso la scuola ufficiali carabinieri di Roma.
I giovani ufficiali sono stati accolti dal comandante provinciale, Colonnello Arturo Sessa, che li ha presentati agli Ufficiali della sede sottolineando l’importanza di questo periodo di tirocinio per approfondire gli aspetti pratici della loro formazione prima del trasferimento al reparto il prossimo settembre.
I due sottotenenti saranno indirizzati dai rispettivi comandanti di compagnia di Lucca e Viareggio, tenente colonnello Andrea Cassarà e il Capitano Marco Colella, con i quali avranno la possibilità di osservare “da vicino” il funzionamento e le principali problematiche affrontate dall’Arma nella Provincia di Lucca.
Nei prossimi giorni i due ufficiali avranno modo di confrontarsi con la realtà “lucchese” e “viareggina”, spaziando tra l’attività regolarmente svolta dai presidi dell’Arma sul territorio e la gestione del comando, delle risorse umane, l’attività ispettiva e la gestione operativa.
Questo periodo di tirocinio pratico è estremamente importante per completare la formazione tecnico-professionale ed esser pronti ad affrontare le numerose e complesse sfide che li attendono nei prossimi anni da comandanti di reparto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 13546
Tragico incidente questa mattina intorno alle ore 11.30 in via dei Pescatori davanti alla scuola di nautica in Darsena a Viareggio. Per cause ancora al vaglio della polizia municipale due mezzi, una bici elettrica con due ragazzi e una moto, condotta da un 37enne, si sono scontrate. Ad avere la peggio due giovani: il 22enne Leonardo Brown e la 20enne Emma Genovali che hanno riportato entrambi un trauma cranico importante. I sanitari, giunti sul posto, hanno predisposto il trasporto a Cisanello per entrambi: lui in ambulanza e lei con Pegaso 3. Illeso il conducente della moto che stava tornando da lavoro.
Sul posto oltre a Pegaso, l'automedica sud e le ambulanze della Croce Verde di Viareggio e della Croce Rossa di Viareggio e la polizia municipale e i carabinieri per i rilievi del caso.
- Galleria:

