Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 409
Dopo i buoni risultati che si stanno ottenendo con il primo contratto di efficientamento energetico su 13 strutture ospedaliere e territoriali, l’Azienda USL Toscana nord ovest attiva adesso un secondo contratto dello stesso tipo, che interesserà 8 ulteriori presidi aziendali.
E’ stato infatti firmato il verbale di avvio di un analogo percorso per gli ospedali di Livorno, Versilia, Cecina, Piombino e Portoferraio e per i distretti di Pietrasanta, Livorno Nord e Livorno Sud.
Questo secondo accordo prevede circa 32 milioni di investimenti effettuati da parte dell’azienda aggiudicataria, la ditta “Tenov”, per la messa a norma e l'efficientamento degli impianti di questi 8 presidi.
Il primo contratto di efficientamento, attivo da 3 anni con “Note”, ha permesso di raggiungere ottimi risultati di risparmio con punte del 40% di contenimento sul consumo di gas in 13 sedi aziendali: ospedale di Pontedera, ospedale di Volterra, ospedale di Barga, ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, ospedale di Fivizzano, ospedale di Pontremoli, distretto di Camaiore, ex ospedale “Tabarracci” di Viareggio, ex ospedale “Campo di Marte” di Lucca, distretto di Capannori, ex civico e monoblocco di Carrara, distretto di Bassa Tambura a Massa.
La modernissima control room è stata realizzata all’ospedale Versilia e permette di monitorare costantemente tutte le sedi aziendali inserite negli appalti.
L’Azienda USL Toscana nord ovest è stata tra le prime, con il suo dipartimento tecnico e patrimonio, ad avviare un’attività così ampia e diffusa di efficientamento.
Grazie a questa procedura, in pratica, viene affidato a una società di servizi energetici l’onere degli investimenti (lavori, servizi, forniture) necessari per la riqualificazione degli edifici e degli impianti, che saranno recuperati dal livello di risparmio energetico stabilito contrattualmente, con il vantaggio per il beneficiario di non avere alcuna spesa di investimento iniziale e di ripagare la riqualificazione alla società di servizi con i risparmi negoziati per contratto.
Grazie a questa vantaggiosa forma contrattuale si arriverà dunque ad efficientare 21 strutture sanitarie sul territorio aziendale, con significativi risparmi sulle spese di gestione e manutenzione di sedi e impianti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 659
Prosegue senza sosta l'attività di controllo dei carabinieri della compagnia di Viareggio con specifici servizi nelle zone ritenute più sensibili per l’ordine e la sicurezza pubblica. In tale contesto nella giornata di ieri sono stati eseguiti tre arresti da parte dei militari di Viareggio e Camaiore.
Nella tarda mattinata di ieri i militari della stazione di Viareggio, su segnalazione pervenuta al 112, hanno rintracciato e sottoposto a controllo nei pressi di uno stabilimento balneare un cittadino italiano di 25 anni, residente a Prato, già noto alle forze dell’ordine.
Il giovane è stato trovato in possesso di alcuni effetti personali ed un telefono cellulare risultati rubati poco prima in spiaggia ai danni di un turista originario di Genova. Il soggetto è stato dunque condotto in caserma dove è stato dichiarato in stato d’arresto.
Nella mattinata odierna, dopo l’udienza di convalida presso il tribunale di Lucca, il giovane è stato rimesso in libertà con l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione tutti i giorni presso i carabinieri di Prato.
I carabinieri della stazione di Camaiore hanno eseguito invece due arresti a carico di un 33enne ed un 45enne che si sono resi tutti e due autori della violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento, emesso dall’autorità giudiziaria di Lucca, essendosi entrambi avvicinati all’abitazione dei propri genitori senza giustificato motivo.
Su disposizione del giudice per le indagini preliminari di Lucca i due uomini sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

