Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 365
Sarà disponibile da questa mattina, Giovedì 22 giugno, sul sito ufficiale del Movimento dei Carnevalari, il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2024 che il prossimo anno festeggerà i diciotto anni d'attività, continuando a portare avanti la tradizione musicale carnevalesca viareggina.
La manifestazione canora, una sfida a colpi di note e coriandoli, sarà il naturale preludio all'inizio dei festeggiamenti della 151esima edizione del Carnevale di Viareggio.
I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Domenica 12 Novembre 2023.
Gli autori che intenderanno partecipare al concorso musicale dovranno compilare l’iscrizione attraverso tutta la modulistica on-line presente sul sito del Movimento dei Carnevalari.
La finalissima del Festival è prevista per la seconda metà di Gennaio 2024 presso il Teatro Jenco di Viareggio.
L'organizzazione si riserva la possibilità di realizzare delle serate di presentazione della fase finale, comunicando tempestivamente agli iscritti le modalità di svolgimento, la sede e le date degli eventuali eventi.
Il regolamento, le modalità di partecipazione e i moduli per l’iscrizione on-line sono scaricabili e consultabili su: www.carnevalari.it
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 986
Cambio al vertice della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Viareggio. Dopo quasi due anni alla guida della Capitaneria, il comandante, Capitano di Fregata (CP) Alessandro Russo lascia l’attuale incarico a Viareggio, dopo due anni di attività molto intensa, per trasferirsi a Genova, per assumere un importante ruolo presso la Capitaneria di Porto e Direzione Marittima della Liguria.
Arriva, al suo posto, il Capitano di Fregata (CP) Silvia Brini.
Il comandante Brini, di origini toscane, classe 1975, proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, dove ha prestato servizio nel Reparto III – “Piani e Operazioni”, lavorando quale Responsabile del Centro di Controllo Nazionale Ambiente, e di Ufficiale incaricato alla gestione degli eventi di ricerca e soccorso, anche legati al fenomeno migratorio, presso la Centrale Operativa Nazionale della Guardia Costiera
La cerimonia di “passaggio di consegne” del comando della Capitaneria di porto - Guardia Costiera – di Viareggio si svolgerà, domani, giovedì 22 giugno, alle ore 10, nel piazzale antistante la Sede Distaccata della Capitaneria di porto (Piazza Palombari dell’Artiglio, 4), alla presenza del Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Gaetano ANGORA, e delle massime autorità civili e militari, della provincia di Lucca.
- Galleria:

