Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 429
Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri hanno eseguito un ulteriore specifico servizio coordinato, impiegando militari provenienti dai reparti della Versilia e dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati predatori sul territorio viareggino.
Nel particolare servizio sono stati sottoposti a controllo persone e veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. Proprio durante l'attività di controllo i militari della sezione radiomobile hanno accertato che un 23enne, originario di Massarosa, era alla guida della sua auto in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane quindi è stato denunciato a piede libero con immediato ritiro della patente di guida che sarà sottoposta a sospensione da parte del prefetto di Lucca.
Gli stessi militari hanno poi tratto in arresto un cittadino italiano che, sottoposto al regime degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Pietrasanta, è stato rintracciato sul lungomare di Viareggio senza giustificato motivo. L’uomo è stato quindi tradotto in camera di sicurezza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Nell’ambito dell’attività i militari della stazione di Forte dei Marmi invece hanno eseguito una perquisizione domiciliare in una abitazione di Viareggio abitata da due pregiudicati rinvenendo un monopattino elettrico oggetto di furto nonché alcuni documenti di identità falsi. I due uomini sono stati quindi denunciati alla procura di Lucca mentre il monopattino e la documentazione sono stati sottoposti a sequestro penale per ulteriori approfondimenti investigativi.
Infine, durante i controlli all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del NAS di Livorno, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio poiché aveva posto in vendita 580 chilogrammi di prodotti alimentari privi della prescritta etichettatura e che sono stati quindi sottoposti a sequestro amministrativo con elevazione di una sanzione pecuniaria di 2 mila euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 561
Metti una sera a cena con un amico Consigliere comunale dell' opposizione al governo di Carrara. E che trattando il tema attuale di ricerca di opere d'arte perdute e/o scordate in cantina, si decida di inoltrare pubblica e particolare interpellanza al sindaco, concernente la "imbarazzante" questione della nota e celeberrima "VULVA DI MARMO IMBULLONATA" eretta ma nascosta presso il ricovero dei vegliardi, struttura antica che per fortuna reca ancora il principesco nome della Regina Elena da Montenegro. E tra un bicchier di vino ed un caffè si... butta giù la nota, come in gergo si suol dire.
"Sai amico che rileggendola stanotte non riuscivo a dormire dalle risate - ammette il consigliere comunale - con mia moglie che dal letto m' apostrofava: sei forse impazzito a ridere così a quest'ora ?!?... Ma il giorno dopo lo stesso mi dice: "Però ripensandoci, non mi conviene dare alle stampe questo bel "pezzo" d'interrogazione. Tutte le femministe di ultra-sinistra mi attaccherebbero di sicuro con tanto tanto livore. Lo propongo - afferma e conclude - ad un valido collega". Il valente suo compagno legge l'interpellanza ed afferma:"Magnifica! La settimana prossima la passo ai media". Trascorrono due o tre settimane e il giovane abile consigliere ci ripensa su:"Vedi, ho problemi col mio partito, soprattutto col vertice, mi ostacolano nel rapporto con stampa e Tv, forse sono anche un po' gelosi. Ora non è il momento, non posso, riparlo con l'amico consigliere di prima, che mi consiglierà bene sul da farsi; e scusa" ... Il
Consigliere primario, quello della cena, chiama e dice: "Ho dato il pezzo ad un altro consigliere di un altro partito. Mi ha detto che l'interpellanza è bella e la discuterà col suo vertice politico". Passano i giorni, ripassano. Non giunge voce, nè un rigo "on line", nè un colpo di telefono, nemmeno un segnale di fumo dall'alto delle Apuane. Silenzio. Silenzio perfetto. Tragicomica realtà: la vulva di marmo imbullonata ha "imbullonato" l'opposizione al governo di Carrara. Povera Vulva immacolata nel marmo: hai impacciato e intimidito i local-oppugnatori che ti lasciano sola soletta, ancora occultata al ricovero. Venerabile umano e vitale feticcio, anche sessuale, ma statua ben consapevole che quando si parla di "erezione" non si tratta nè di TE, nè di quella dei pazienti d' un vecchio luogo ove TI costringono a sub - stare... Una supplica finale ai dirigenti del "Regina Elena": fate almeno inciderLE nel Suo marmo la onesta dicitura di... "Si prega, non toccare".
ECCO QUI SOTTO L' INTERPELLANZA ABNEGATA - BOICOTTATA - CENSURATA DAI PARTITI DELLA DESTRA LOCALE - COME AI VECCHI TEMPI NEL PCI ERANO IN USO FARE...
"Signor Sindaco, mi perdoni l'imbarazzo ma debbo significarLe quanto segue: fra le tante sparizioni e magiche riapparizioni di statue di marmo e/o similari dagli sciatti depositi comunali simboli dell' oblio degli ignorantelli, esiste una magnifica vera opera d'arte semi-nascosta tra cespi e fronde, ma di vitale importanza per le sorti presenti, passate e future della umanità intera. Si tratta, Signor Sindaco, della Vulva di marmo inchiavardata tra due bulloni di ferro, opera del bravo compianto artista Roberto Bernacchi che la scolpi durante un Simposio anni '80 in Piazza Alberica, poco prima di morire. Essa, ironia della sorte, è stata piazzata non lontano da tante altre statue di simposi alla Casa di Riposo "Regina Elena". Ma la Vulva candida qualche buontempone civico di allora ha fatto in modo di sottrarla anche alla vista degli anziani dell'ospizio, quasi fosse un vergognoso simbolo sessuale e non la causa bella e primaria delle origini del mondo. Tale e quale all' ex "scandaloso" dipinto di Gustave Courbet "L'origine du monde", oggi conservato ed ammirato al Museo d' Orsay di Parigi. L'artista Bernacchi la plasmò ed imbullonò probabilmente per canzonare le Femministe di oltre 40 anni fa. Oppure quale ironico omaggio a quanti con Essa avevano problemi... Fatto sta che l'emblematica opera d'arte avrebbe dovuto essere collocata nelle aiuole nei pressi del Teatro Animosi... Il basamento relativo era già bello e pronto, ma poi ... Qualche pudico bigotto/a di sinistra di quel tempo, zitto-zitto, pensò bene di scandalizzarsi e di spedire la marmorea Vulva al ricovero dei vegliardi. Le sembra giusto, Signor Sindaco ? ... Lei da persona moderna, lungimirante e al di sopra delle parti, non potrebbe fare in modo che la "Passera" bianca venga tolta via dalla Casa di Riposo, ristrutturata a modino e collocata in luogo degno di Lei? ... Da parte mia La ringrazierei tanto, gentile Sindaco. Ma penso che anche l' umanità intera Le batterebbe le mani. Come una bella "claque" in teatro. All'unisono" ...
- Galleria: