Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 444
Bastano 5 euro per spostarsi su tutta la costa alla ricerca del divertimento sicuro: è stato, infatti, esteso anche ai mesi di giugno e settembre il servizio di autobus serali e notturni 'Lungomare By Night', realizzato da Autolinee Toscane, in collaborazione con le Province di Massa Carrara e Lucca, nonché grazie alla partecipazione dei Comuni della Versilia (Camaiore, Viareggio, Pietrasanta e Forte dei Marmi) e della Costa Apuana (Carrara, Massa e Montignoso).
Lo scopo? Quello di collegare per mezzo del trasporto pubblico locale tutte le località della costa versiliese ed apuana (da Marina di Carrara fino a Torre del Lago) dalla sera alle 6 di mattina, in modo da consentire a tutti di godere delle serate estive e della movida costiera, senza la preoccupazione di dover guidare.
La novità di quest'anno è che il servizio parte in anticipo rispetto al passato: il servizio 'Lungomare By Night', infatti, parte da questo fine settimana - 16-17-18 giugno - in concomitanza con l'inizio della rassegna musicale 'La Prima Estate' che si apre proprio il 16 a Lido di Camaiore nell'area dell'ex Bussola Domani e che porterà in Versilia nomi di primissimo piano della scena musicale internazionale.
Il servizio sarà replicato anche il 23-24-25 giugno - secondo fine settimana dedicato alla musica internazionale in Versilia -, per entrare a regime il 1° luglio fino al 31 agosto, quando sarà attivo dal mercoledì alla domenica, compreso nei giorni di Ferragosto, per poi terminare con il primo fine settimana di settembre (dall'1 al 3 settembre).
Il costo del biglietto è di 5 euro ed è possibile acquistarlo esclusivamente a bordo dell'autobus. Il ticket è valido per tutta la notte, indipendentemente dal numero di corse effettuate. Un servizio che, nel tempo, si è confermato vincente e che ha visto, lo scorso anno la vendita di 20mila biglietti.
«Come Provincia troviamo questo servizio di grande importanza - commenta il vicepresidente Nicola Conti - perché permette ai giovani di spostarsi lungo le 'rotte del divertimento' senza correre rischi e, quindi, di godere al massimo delle opportunità che la Versilia offre. Il successo che, anno dopo anno, ha riscosso confermano quanto l'intuizione di offrire un servizi bus per la vita notturna della Costa sia stata giusta e vada valorizzata e potenziata. La sicurezza, infatti, resta uno dei principali obiettivi di questa importante iniziativa e, quest'anno, l'abbiamo voluta anticipare per legarla ancor più al territorio e agli eventi in programma, come il festival 'La Prima Estate' a Lido di Camaiore, che, in questo modo, viene ancor più valorizzato dal servizio messo a disposizione».
Gli aspetti tecnici del servizio e l'aspetto comunicazione sono stati illustrati da Giancarlo Pianini Capo movimento di Autolinee Toscane per la nostra provincia e da Riccardo Nannipieri coordinatore comunicazione e marketing del dipartimento nord di AT.
"Se pensiamo ai 20mila biglietti dello scorso anno che significano come minimo 40mila corse possiamo immaginare cosa questo significhi in termini di meno traffico, meno inquinamento e meno rischio – ha detto Pianini -. La novità è che abbiamo inserito questo progetto nelle reti urbane di Massa e Carrara per cui questo è l'ultimo anno in cui il servizio verrà pagato dagli enti perché dal prossimo anno diventerà a tutti gli effetti un servizio di trasporto pubblico locale"
"Questi saranno, come all'estero, autobus come si dice brandizzati per il trasporto di categorie giovanili – ha specificato Nannipieri – con una grafica fluorescente che permetterà di riconoscerli molito bene. Abbiamo locandine con orari che saranno distribuite un po' in tutte le strutture ricettive della costa. Parte anche una massiccia campagna di comunicazione. Ci saranno volantini in distribuzione che attraverso un codice QR da inquadrare con un telefonino riportano alla pagina internet di AT dedicata a Estate in bus, con le cartine di tutta la Toscana e gli orari. Novità ulteriore è costituita dalle playlist "at" su Spotify, come at the beach".
Il servizio bus AT LUNGOMARE BY NIGHT inizia, a partire dalle 19,15 di ogni sera e fino alle 6 del mattino successivo, con fermate lungo le principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia; Pontile di Marina di Massa, Piazza Bad Kissingen (Conca d'oro), Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al pontile di Forte dei Marmi. Da qui poi è possibile salire sul bus che arriva fino a Torre del Lago toccando la Versiliana, Marina di Pietrasanta, Tonfano, Lido di Camaiore, Viareggio e, infine, Marina di Torre del Lago. In pratica il servizio viene svolto lungo due direttrici, una apuana che parte da Marina di Carrara e arriva al Forte dei Marmi e poi torna indietro, e una versiliese che parte da Torre del Lago e arriva a Forte dei Marmi e torna indietro. Qui, a Forte dei Marmi, quindi gli utenti hanno la possibilità di raggiungere le località della Costa Apuana venendo dalla Versilia e le località della costa versiliese venendo dalla Costa Apuana.
Sul sito di "AT" attraverso un apposito link (Estate in bus- Vivi l'estate, scegli l'autobus (https://www.at-bus.it/it/estateinbus), e sulla APP at-bus (scaricabile gratuitamente su ogni cellulare) si trovano tutte le informazioni in maniera tale che oltre che sul cartaceo ogni utente potrà avere "a portata di mano e in qualunque momento e qualunque luogo" tutte le informazioni utili per utilizzare il servizio LungoMare By Night 2023.
Venerdì 16 giugno, infine, alla corsa inaugurale saranno presenti i rappresentanti degli enti della costa apuana che a Forte dei Marmi si incontreranno per un aperitivo con gli omologhi della costa versiliese.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 589
Nella giornata di ieri 13 giugno la polizia di stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto alla criminalità e reati contro il patrimonio nei comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa.
Il commissariato di Viareggio ed alcuni equipaggi del reparto prevenzione crimine di Firenze, hanno passato al setaccio il territorio controllando 90 persone (molte delle quali con precedenti penali), 86 autovetture ed effettuando diversi posti di controllo.
La capillare attività ha avuto immediati riscontri, infatti G.A., 43enne con precedenti di Prato, è stato arrestato in forza ad un ordine di esecuzione per la carcerazione in aggravamento di una misura cautelare preesistente. L’uomo, assieme ad un complice, erano stati arrestati da una volante del commissariato di Viareggio la mattina dell’8 giugno dopo un furto perpetrato in un bar cittadino cui era stata sfondata la vetrina con un tombino.
Nella stessa mattinata era stata celebrata l’udienza di convalida durante la quale il giudice, oltre a mandare in carcere il complice, aveva imposto cautelarmente a G.A. il divieto di dimora nel comune di Viareggio.
L’uomo però non ha mai ottemperato a quanto disposto; per questo era stato segnalato dalla polizia al tribunale che, tempestivamente, ha inasprito la misura cautelare ordinandone l’arresto e l’accompagnamento in carcere.
Nel pomeriggio di ieri una volante del commissariato di Viareggio ha notato l’uomo nei pressi della pineta di via Fratti e immediatamente lo ha arrestato conducendolo poi presso il carcere lucchese di San Giorgio dove, assieme al complice, rimarranno a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Durante l’intensificazione dei servizi, un altro equipaggio ha proceduto al controllo su un’autovettura in transito in viale Venezia a Torre del Lago condotta da un cittadino marocchino di 22 anni, a bordo della quale sono state rinvenute una mazza da baseball ed un bastone di bamboo; ad un’ulteriore controllo il marocchino è stato anche trovato in possesso di 1.04 grammi di cocaina; l’uomo è stato accompagnato in Commissariato dove è stato denunciato per porto di oggetti atti ad offendere e segnalato alla Prefettura per la detenzione ad uso personale dello stupefacente in suo possesso.
Inoltre, i poliziotti hanno denunciato anche due cittadine straniere, una bosniaca ed una croata, rispettivamente di 23 e 22 anni per tentato furto aggravato in appartamento; le due donne sono state notate da un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato in Via Sant’Andrea a Viareggio mentre stavano entrando all’interno di un palazzo. Gli agenti si sono insospettiti ed hanno seguito le due all’interno del fabbricato rilevando che al primo piano la porta di un appartamento mostrava segni di un tentativo di effrazione. Le due donne sono state sorprese dagli agenti all’ultimo piano del palazzo intente ad osservare le porte di altri appartamenti; immediatamente fermate e perquisite sono state trovate in possesso di guanti, chiavi inglesi, cacciaviti e pezzi di plastica rigida (usata per forzare le porte). Entrambe, dopo essere state portate in Commissariato ed identificate dalla Polizia Scientifica, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria.
Infine, è stato recuperato recuperato uno scooter che era stato rubato qualche giorno fa al proprietario e che i ladri avevano lasciato presso il quartiere Varignano dove una Volante lo ha individuato e restituito al proprietario.

